Cronaca

Bullismo e cyberbullismo, in estate resta attiva la linea d’ascolto di “1nessuno100giga”

Le lezioni sono terminate, ma anche in estate bambini, adolescenti e adulti troveranno una porta sempre aperta con esperti pronti ad ascoltarli: la linea con numero verde (800.280.000) e una chat (sul sito del progetto www.1nessuno100giga.it) per l’ascolto e la denuncia di atti di bullismo e cyberbullismo gestita dalla Fondazione S.O.S. Il Telefono Azzurro ETS e lanciata lo scorso aprile nell’ambito del progetto pilota “1nessuno100giga”, elaborato e coordinato dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia e finanziato con quasi 2,4 milioni di euro dalla Regione Siciliana, attraverso l’assessorato dell’Istruzione e della Formazione professionale.

Il servizio è disponibile dal lunedì al venerdì dalle 14 alle 20. Sono tante le segnalazioni arrivate tra aprile e giugno, sia da minori che da adulti. Dalle prime analisi emerge che preadolescenti e adolescenti a essere maggiormente coinvolti negli episodi di bullismo. La percentuale maggiore di richieste arriva dalla Sicilia Orientale.  Emerge inoltre che le motivazioni principali che spingono a contattare il servizio siano l’isolamento e il rifiuto.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

La linea è inoltre utile per i genitori che hanno bisogno di un sostegno per comprendere come poter aiutare i propri figli che vivono situazioni di bullismo.

Punto di forza del progetto è la creazione di una rete virtuosa di collaborazione tra istituzioni, terzo settore e scuole nel contrasto al bullismo e al cyberbullismo. Anche a livello nazionale è evidente l’attenzione sulla necessità di prevenire e contrastare il fenomeno in tutte le sue manifestazioni, come dimostra anche la recente legge entrata in vigore in materia di bullismo e cyberbullismo che punta soprattutto su azioni di carattere preventivo e con una strategia di attenzione e tutela nei confronti dei minori, sia nella posizione di vittime sia in quella di responsabili dei reati, privilegiando azioni di carattere formativo ed educativo.

«L’estate per molti bambini significa la perdita di alcuni punti di riferimento stabili quali sono le insegnanti e in generale il mondo della scuola. Siamo felici di poter restare, attraverso il numero verde e la chat un canale di ascolto sempre aperto, per accogliere anche nel periodo di chiusura delle scuole, le segnalazioni di atti di bullismo e cyberbullismo attraverso la linea di ascolto. È proprio attraverso l’ascolto che è possibile intervenire immediatamente nell’aiuto di bambini e adolescenti. Purtroppo, episodi di bullismo rappresentano oggi un problema diffuso a livello internazionale: sia nel mondo reale che nel mondo virtuale sono infatti in costante crescita, come dimostrano le segnalazioni che riceviamo» dichiara il Professore Ernesto Caffo, Presidente di Fondazione S.O.S. Il Telefono Azzurro ETS.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

redazione

Recent Posts

L’oroscopo di oggi, giovedì 3 aprile 2025: Toro, un piacevole flirt?

Oroscopo del giorno - Ariete La Luna si prodiga per garantirvi una giornata serena e…

48 minuti ago

Palermo, ancora un incidente mortale: donna travolta e uccisa da un autocarro in via La Loggia

Maria Antonietta La Mantia, 67 anni, è stata travolta da un mezzo pesante mentre attraversava…

2 ore ago

“Terremoto” Trump sui mercati: imposti dazi, per l’Europa sono al 20 per cento

"Id azi americani sono un colpo importante per l'economia globale. Ci saranno conseguenze per milioni…

2 ore ago

“Argentino ossessionato da Sara Campanella”, ma non parla: in un video la drammatica sequenza

L'assassino confessa il delitto, ma evita di chiarire le motivazioni. Gli inquirenti indagano anche su…

2 ore ago

Ferrovie dello Stato, ecco il primo concorso “a botta sicura” della sua storia | Non serve nemmeno la laurea

Ottimi stipendi, contratto a tempo indeterminato ed anche possibilità di smart working: offerta da non…

3 ore ago

Lo chiamano il “pollo della morte”: lo vendono in ogni supermercato ma ti uccide l’intestino | Non comprarlo mai più

Il rischio è molto alto, in alcuni casi si parla di possibilità di shock anafilattico:…

15 ore ago