Cronaca

Meteo, Sicilia sotto una cappa di caldo: afa e termometri in salita, le previsioni

Il caldo estivo raggiunge un nuovo picco in Italia con l’arrivo dell’anticiclone nord-africano, che si farà sentire su tutto il territorio nazionale. Per il Sud e le Isole Maggiori, questa sarà la quarta ondata di calore dell’estate, e questa volta anche le regioni settentrionali saranno coinvolte, con la settimana più calda dall’inizio della stagione.

Nel dettaglio, al Nord il termometro potrà raggiungere i 33-34 °C, mentre al Centro-Sud si supererà abbondantemente la soglia dei 35 °C. Il disagio notturno sarà particolarmente significativo: il caldo sarà afoso e le temperature faticheranno a scendere sotto i 20 °C durante la notte in molte località d’Italia. L’apice del caldo africano è previsto tra giovedì 11 e venerdì 12 luglio, con picchi di 41-42 °C nelle aree interne peninsulari e sulle Isole, e di 36-38 °C in Emilia Romagna.

Verso la fine della settimana, la situazione meteo dovrebbe rimanere invariata nelle regioni centro-meridionali, con un possibile ulteriore incremento della calura sul medio Adriatico, al Sud e in Sicilia. Tra venerdì e il fine settimana, l’anticiclone potrebbe invece indebolirsi al Nord, portando un po’ di instabilità lungo le Alpi e aria meno calda che dovrebbe attenuare il caldo intenso. Si consiglia di seguire i prossimi aggiornamenti per maggiori dettagli.

Le previsioni meteo per oggi, martedì 9 luglio:
Tempo stabile, soleggiato e caldo su tutta Italia. Si prevede una modesta nuvolosità pomeridiana attorno ai rilievi alpini e appenninici, ma senza precipitazioni.

Temperature minime e massime in aumento: valori diurni fino a 33-34 °C al Nord, fino a 36-37 °C al Centro-Sud, con punte superiori in Basilicata, Calabria e Sardegna e fino a 40 °C nell’entroterra siciliano. Venti moderati settentrionali sull’Adriatico centro-meridionale e lungo le coste limitrofe, nel Canale d’Otranto e sullo Ionio orientale; deboli a regime di brezza altrove.

Le previsioni meteo per mercoledì 10 luglio:
Prevalenza di cieli sereni o poco nuvolosi, con aumento della nuvolosità al Nord durante il giorno. Fin dal mattino rischio di rovesci sulle Alpi occidentali; nel resto del settore alpino l’instabilità aumenterà dal pomeriggio con possibili temporali.

Temperature stazionarie o in lieve aumento, clima molto caldo e afoso, anche di notte. Venti deboli o a regime di brezza; moderati rinforzi da Nord su Adriatico e Ionio, dove i mari saranno localmente mossi.

redazione

Recent Posts

Paura in centro a Palermo: turisti tedeschi aggrediti e rapinati

Tedeschi aggrediti e rapinati in Piazza Villena, indagini in corso per identificare i responsabili

3 ore ago

Drammatico schianto, 34enne morto, una ragazza ferita a Roma

Un drammatico incidente stradale ha sconvolto la notte romana, gravemente ferita ragazza

5 ore ago

Maltempo in arrivo: piogge e temperature nella media stagionale

Una debole perturbazione, la numero 6 di febbraio, ha raggiunto l’Italia portando condizioni di instabilità…

6 ore ago

Gravina di Catania: violenza a scuola, genitore denunciato dai carabinieri

Un una grave aggressione in una scuola di Gravina di Catania, dove un genitore di…

7 ore ago

“Donne, Vino e Innovazione”: il primo marzo convegno a Catania

Appuntamento Sabato 1 Marzo alle 10:30 presso lo spazio Isola del capoluogo etneo

8 ore ago

Ansia per Papa Francesco, “notte tranquilla” dopo la crisi respiratoria

"La notte è trascorsa tranquilla, il Papa ha riposato", questo lo stringato comunicato rilasciato dalla…

8 ore ago