Cronaca

L’Etna non “molla”: nuovo incremento dell’attività stromboliana

Nella serata di ieri, 6 luglio si è registrato un notevole incremento dell’attività stromboliana del cratere Voragine dell’Etna, come riportato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), Osservatorio Etneo.

Dalle immagini delle telecamere di sorveglianza analizzate alle ore 22, l’Ingv ha evidenziato un rapido incremento dell’ampiezza del tremore vulcanico, raggiungendo valori alti intorno alle 23:20.

Secondo le previsioni, l’eventuale nube eruttiva si disperderebbe in direzione Est Sud-Est. Il centroide delle sorgenti del tremore vulcanico è localizzato a circa 2800 metri sul livello del mare, con eventi infrasonici in aumento dal cratere Voragine. Nonostante il notevole incremento dell’attività vulcanica, l’analisi dei dati di deformazione del suolo non mostra variazioni significative, ad eccezione di lievi transitori nelle stazioni di monitoraggio.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

L’attività è proseguita con intensità durante la notte tra il 6 e il 7 luglio, accompagnata da una fontana di lava e emissioni di cenere. La rete di telecamere ha evidenziato che il tremore vulcanico ha raggiunto livelli molto alti, mentre la frequenza e l’ampiezza degli eventi infrasonici al cratere Voragine continuano a crescere. Le prime variazioni nelle reti di deformazione del suolo sono state osservate dalle ore 01:00 del 7 luglio, indicando una lieve deformazione sommitale.

La situazione sull’Etna rimane sotto stretta osservazione, con l’Ingv che continua a monitorare attentamente l’evoluzione dell’attività vulcanica.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

redazione

Recent Posts

Paura in centro a Palermo: turisti tedeschi aggrediti e rapinati

Tedeschi aggrediti e rapinati in Piazza Villena, indagini in corso per identificare i responsabili

3 ore ago

Drammatico schianto, 34enne morto, una ragazza ferita a Roma

Un drammatico incidente stradale ha sconvolto la notte romana, gravemente ferita ragazza

5 ore ago

Maltempo in arrivo: piogge e temperature nella media stagionale

Una debole perturbazione, la numero 6 di febbraio, ha raggiunto l’Italia portando condizioni di instabilità…

6 ore ago

Gravina di Catania: violenza a scuola, genitore denunciato dai carabinieri

Un una grave aggressione in una scuola di Gravina di Catania, dove un genitore di…

7 ore ago

“Donne, Vino e Innovazione”: il primo marzo convegno a Catania

Appuntamento Sabato 1 Marzo alle 10:30 presso lo spazio Isola del capoluogo etneo

8 ore ago

Ansia per Papa Francesco, “notte tranquilla” dopo la crisi respiratoria

"La notte è trascorsa tranquilla, il Papa ha riposato", questo lo stringato comunicato rilasciato dalla…

8 ore ago