Nuove importanti misure per l’occupazione sono state approvate definitivamente dalla Camera. Il recente Decreto Coesione introduce esoneri contributivi del 100% per le aziende che assumono a tempo indeterminato determinate categorie di lavoratori, escludendo però i contratti di apprendistato e il lavoro domestico. Le misure copriranno il periodo dal 1° settembre 2024 al 31 dicembre 2025, finanziate con 2,8 miliardi di euro.
Il decreto si rivolge principalmente alle aziende che assumono giovani under 35. Queste aziende potranno beneficiare di un esonero contributivo fino a 500 euro mensili per un massimo di 24 mesi. Nelle regioni della Zes (Zona Economica Speciale), l’esonero può arrivare fino a 650 euro. Anche le imprese che assumono lavoratori con più di 35 anni, disoccupati da almeno 24 mesi, nelle regioni Zes, potranno godere di agevolazioni simili.
Un altro importante incentivo riguarda l’occupazione femminile. Le aziende che assumeranno donne disoccupate da almeno 6 mesi (o 24 mesi in regioni non Zes) avranno diritto a un esonero contributivo di 650 euro mensili per un massimo di 24 mesi.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
Il provvedimento conferma anche gli incentivi per il lavoro autonomo e l’autoimpiego di giovani under 35, particolarmente vulnerabili e disoccupati. Inoltre, il Decreto proroga l’istituzione dell’Agenzia per la somministrazione del lavoro in porto e introduce norme per la ricollocazione dei dipendenti di Alitalia e Alitalia Cityliner.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
Anche per il più grande leader spirituale dell’Occidente il momento del trapasso nasconde un’emozione e…
Quando si parla di cibo nei supermercati, due parole chiave: qualità e consapevolezza. Un giorno…
Una boccata d'ossigeno per chi ha già speso tanti soldi: ma servono alcuni requisiti. Restaurare…
Lega Serie A ha deliberato la sospensione degli incontri in programma oggi, lunedì 21 aprile,…
Una terra ricca di storia e mistero: sembra quasi di camminare nel bel mezzo dell'era…
Papa Francesco è morto: il Pontefice aveva 88 anni. Jorge Mario Bergoglio, nato il 17…