Nelle ultime 24 ore, l’Italia è stata attraversata da un’alternanza di forti temporali e schiarite, interessando tutto il territorio da nord a sud. Tuttavia, le ultime previsioni meteo annunciano un significativo miglioramento a partire da oggi, giovedì 4, grazie all’arrivo dell’anticiclone delle Azzorre.
Il maltempo continuerà a colpire ancora per poco alcune aree specifiche come la Lombardia meridionale, il Veneto e la pianura emiliana, con temperature al di sotto della media stagionale. Da oggi, invece, l’anticiclone delle Azzorre porterà il sole e temperature gradevoli, senza afa. Per il fine settimana, si prevede un lieve aumento dell’instabilità sulle Alpi e Prealpi, con qualche temporale tra sabato pomeriggio e domenica mattina.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
Infine, da lunedì prossimo, l’anticiclone si stabilirà su tutto il territorio nazionale, portando un aumento significativo delle temperature, con massime che supereranno i 36°C. Prepariamoci quindi a giorni di bel tempo e caldo estivo su tutta la Penisola.
Oggi, giovedì 4. Al nord: tempo più stabile. Al centro: soleggiato e asciutto. Al sud: residua instabilità sui rilievi calabresi.
Venerdì 5. Al nord: tempo stabile. Al centro: soleggiato. Al sud: bel tempo. Tendenza: ulteriore espansione dell’Anticiclone delle Azzorre, qualche rovescio nel weekend su Alpi e Prealpi.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
Ancora aggressione a Palermo: soccorritore del 118 colpito da un paziente durante il trasporto. Il…
Diecimila euro (a fondo perduto) da poter utilizzare per numerose attività: arriva l'agevolazione per le…
Circa tremila persone si sono radunate davanti alla scalinata del rettorato universitario di Messina per…
Tutto cambia davvero, a partire dalla prossima stagione fredda: nuove soluzioni per riscaldarsi... Le cose…
Il tecnico rosanero potrebbe confermare la formazione che ha battuto la Salernitana, ma resta aperto…
Sta continuando ad aumentare ogni cosa: adesso anche per spedire una banale lettera bisognerà sborsare…