Innalzata l’allerta per il vulcano Etna dal livello verde a giallo. Questo quanto comunicato nella serata di ieri, mercoledì 3 luglio, dal Dipartimento della Protezione civile: la decisione, dopo la riunione con i centri di competenza, a causa di un aumento del tremore vulcanico e frequente attività stromboliana ai crateri sommitali.
Le strutture territoriali di protezione civile sono state invitate ad adottare misure operative locali e mitigare i rischi, soprattutto per la presenza di escursionisti in quota. L’Etna ha mostrato un incremento delle attività vulcaniche, con piccole emissioni laviche che potrebbero rapidamente evolvere in fenomeni più energetici.
Il passaggio all’allerta gialla si basa sulle valutazioni dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e del CNR-Irea, che hanno segnalato le recenti attività del vulcano. Il Dipartimento della Protezione Civile ha potenziato il sistema di monitoraggio e il raccordo informativo tra la comunità scientifica e le strutture operative.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
Le informazioni sono state condivise con la Protezione Civile della Regione Siciliana, che ha allertato le strutture territoriali per adottare misure di risposta alle situazioni emergenziali. Il Dipartimento ha invitato la popolazione a seguire le indicazioni delle autorità locali, sottolineando la persistenza di un disequilibrio del vulcano. La prudenza è fondamentale per garantire la sicurezza di residenti e turisti.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
Con l’arrivo dell’estate, i consigli per dimagrire si moltiplicano, ma occhio alle "avvertenze". Ogni anno,…
Il procuratore aggiunto della Dna Michele Prestipino è indagato a Caltanissetta per rivelazione di segreto…
Una delle più odiate tasse in assoluto: ma c'è una ottima occasione da tenere in…
Promuovere e sensibilizzare sull’importanza di uno stile di vita sano e consapevole attraverso lo sport…
La Città di Acireale si prepara a vivere uno dei momenti più attesi della primavera:…
Una importante iniziativa della Regione, con contributi a fondo perduto per il "rilancio" dell'imprenditoria. In…