Arriva l’immediata decisione del governo regionale, che evita l’emergenza per 200 comuni: a Lentini l’impianto Tmb della Sicula Trasporti di Catania continuerà a operare, garantendo il trattamento dei rifiuti e il loro trasferimento verso altre discariche o impianti di recupero energetico, anche fuori dalla Sicilia.
La decisione è stata presa attraverso una nuova ordinanza emergenziale, proposta dall’assessorato regionale all’Energia e adottata dal presidente della Regione Siciliana Renato Schifani.
L’ordinanza è stata emessa per superare i limiti di stoccaggio dei rifiuti imposti per ragioni di sicurezza dai vigili del fuoco. Grazie ai pareri positivi di Arpa, Asp, Cts, Città metropolitana e Comune di Catania, e del dipartimento regionale dell’Ambiente, è stato autorizzato il proseguimento temporaneo del trattamento sia per il residuo secco che per l’umido, proveniente da circa 200 Comuni.
Il provvedimento mira a prevenire una potenziale emergenza ambientale e igienico-sanitaria, in attesa della nuova Autorizzazione ambientale integrata (AIA) per gli impianti di contrada Codavolpe.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
“Iniziamo a mettere ordine nel settore”, ha dichiarato il presidente Schifani, “risolvendo problemi che avevano causato il blocco dell’impianto. La nuova AIA consentirà di riprendere regolarmente l’attività di trattamento e trasferimento dei rifiuti”.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
Un drammatico incidente stradale ha sconvolto la notte romana, gravemente ferita ragazza
Una debole perturbazione, la numero 6 di febbraio, ha raggiunto l’Italia portando condizioni di instabilità…
Un una grave aggressione in una scuola di Gravina di Catania, dove un genitore di…
Appuntamento Sabato 1 Marzo alle 10:30 presso lo spazio Isola del capoluogo etneo
"La notte è trascorsa tranquilla, il Papa ha riposato", questo lo stringato comunicato rilasciato dalla…
Un grave incendio ha distrutto il ristorante Bon nella zona industriale di Ragusa, provocando danni…