Il fine settimana si preannuncia rovente con 16 città italiane segnalate oggi dal Ministero della Salute con il bollino arancione, indicante un rischio elevato per la salute a causa del caldo. Domani, domenica 30 giugno, le città con bollino arancione scenderanno a 9.
Le 16 città contrassegnate oggi con il livello 2, su una scala da 0 a 3 (dove 0 indica nessun rischio e 3 il massimo rischio per tutta la popolazione), sono: Ancona, Bologna, Bolzano, Brescia, Campobasso, Firenze, Frosinone, Latina, Palermo, Perugia, Pescara, Rieti, Roma, Trieste, Verona e Viterbo.
LEGGI ANCHE: Esplode il gran caldo, previsti oltre 40 gradi in Sicilia: “Anticiclone dall’Algeria”
Per ciò che riguarda domani, invece, le città “arancioni” saranno Ancona, Campobasso, Catania, Messina, Palermo, Perugia, Pescara, Reggio Calabria e Rieti.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
Il bollettino sulle ondate di calore del Ministero della Salute avverte che il bollino arancione rappresenta un rischio per la salute delle persone più vulnerabili, come anziani e bambini. Si raccomanda di evitare l’esposizione al sole nelle ore più calde, mantenersi idratati e limitare le attività fisiche intense.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
Sta continuando ad aumentare ogni cosa: adesso anche per spedire una banale lettera bisognerà sborsare…
Una micro-capitale della gastronomia, fra cultura e millenni di storia: se ne è innamorata anche…
Il pranzo di Pasqua potrebbe andar facilmente "di traverso": e cresce la paura per lavoratori…
Un'attività stromboliana è presente, dalla 22 di ieri, al cratere di Sud-Est dell'Etna con l'emissione…
Oroscopo del giorno - Ariete La Luna si prodiga per garantirvi una giornata serena e…
Maria Antonietta La Mantia, 67 anni, è stata travolta da un mezzo pesante mentre attraversava…