Stromboli, scatta l’allerta “arancione”: attività vulcanica in aumento
La Protezione Civile monitora la situazione e invita la popolazione alla prudenza

In Sicilia il vulcano Stromboli è passato a livello di allerta “arancione”.
Il Dipartimento della Protezione Civile ha elevato l’allerta da gialla ad arancione nella serata di ieri, dopo una riunione con i Centri di Competenza e il Dipartimento della Protezione Civile della Regione Siciliana.
L’intensificarsi dell’attività eruttiva, iniziata domenica 23 giugno, ha spinto le autorità a questa decisione. La Protezione Civile ha rilevato un trabocco lavico sulla Sciara del Fuoco, frequenti esplosioni nell’area craterica sud e un aumento dell’ampiezza media del tremore vulcanico.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
Il sindaco di Lipari, Riccardo Gullo, ha partecipato alla riunione e sarà costantemente informato sull’evoluzione della situazione per garantire una comunicazione continua alla popolazione. La Protezione Civile raccomanda ai cittadini di seguire scrupolosamente le indicazioni fornite dalle autorità locali.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it