Caldo soffocante, anche Palermo fra le città da “bollino rosso”

Inizio d’estate hot per l’Italia. Il 21 giugno inaugurerà la stagione e sarà anche il giorno più caldo dei 3 monitorati nell’ultimo aggiornamento del bollettino sulle ondate di calore diffuso dal ministero della Salute.

Venerdì sono 8 città da bollino rosso: ad Ancona, Campobasso, Frosinone, Latina, Palermo, Perugia, Rieti e Roma il livello di rischio salirà a 3, che indica “condizioni di emergenza con possibili effetti negativi sulla salute di persone sane e attive, e non solo sui sottogruppi a rischio come gli anziani, i bambini molto piccoli e le persone affette da malattie croniche”.

Oggi 15 città con bollino arancione. Su Perugia, in particolare, il bollino sarà rosso già oggi, giovedì 20 giugno, giornata in cui si prevedono 15 capoluoghi con bollino arancione (livello 2): Ancona, Bari, Bologna, Campobasso, Catania, Firenze, Frosinone, Latina, Napoli, Palermo, Pescara, Reggio Calabria, Rieti, Roma e Viterbo. Venerdì bollino arancione su 10 città: Bari, Bologna, Brescia, Catania, Messina, Napoli, Pescara, Reggio Calabria, Trieste e Viterbo.

“Il caldo record che investirà da oggi l’Italia, con diverse città che fino a venerdì 21 giugno vedranno la colonnina salire sopra i 40 gradi, ben 12 sopra la norma climatologica, rappresenta un serio pericolo per la salute, specie per soggetti più fragili come anziani, bambini e cittadini con patologie preesistenti”.

E’ il monito degli esperti della Società italiana di medicina ambientale (Sima), che tra “le ripercussioni del repentino rialzo delle temperature” sull’organismo indicano anche “possibili danni a organi vitali e cervello”.

Anticiclone Minosse alla massima potenza, temperature oltre i 40°C: super caldo sull’Italia con temperature in ulteriore aumento, 5-6°C in più nelle prossime 36 ore. Il picco di Minosse, l’anticiclone africano che porta anche tanta sabbia del Deserto, regalerà purtroppo frequenti 40°C al Centro-Sud e tanta afa al Nord.

Da segnalare inoltre, per questo Solstizio d’estate 2024, l’arrivo di temporali forti verso le regioni di Nord-Ovest, un primo break nel caldo opprimente di Minosse. Venerdì farà tanto caldo anche di notte: a Firenze si prevede una minima compresa tra 24 e 26°C, con 25°C anche in Val Padana. Prudenza dunque per l’ondata di calore, ma anche per i temporali che entro venerdì saranno intensi al Nord.

redazione

Recent Posts

Drammatico schianto, 34enne morto, una ragazza ferita a Roma

Un drammatico incidente stradale ha sconvolto la notte romana, gravemente ferita ragazza

36 minuti ago

Maltempo in arrivo: piogge e temperature nella media stagionale

Una debole perturbazione, la numero 6 di febbraio, ha raggiunto l’Italia portando condizioni di instabilità…

2 ore ago

Gravina di Catania: violenza a scuola, genitore denunciato dai carabinieri

Un una grave aggressione in una scuola di Gravina di Catania, dove un genitore di…

2 ore ago

“Donne, Vino e Innovazione”: il primo marzo convegno a Catania

Appuntamento Sabato 1 Marzo alle 10:30 presso lo spazio Isola del capoluogo etneo

3 ore ago

Ansia per Papa Francesco, “notte tranquilla” dopo la crisi respiratoria

"La notte è trascorsa tranquilla, il Papa ha riposato", questo lo stringato comunicato rilasciato dalla…

3 ore ago

Ragusa, devastante incendio al ristorante: 14 persone ferite, danni ingenti

Un grave incendio ha distrutto il ristorante Bon nella zona industriale di Ragusa, provocando danni…

20 ore ago