Nella notte, diverse scosse di terremoto hanno interessato il territorio siciliano, con epicentri localizzati tra Messina e Catania. La zona più colpita è stata quella del Catanese, dove una scossa di magnitudo 1.7 è stata registrata a soli 3 km da Vizzini.
Già dalla notte precedente, la costa nord-orientale della Sicilia, in particolare Messina, ha subito movimenti sismici significativi. Una prima scossa di magnitudo 2.3 si è verificata nella tarda notte, seguita da una seconda scossa di magnitudo 0.9 questa mattina.
Anche le Isole Eolie non sono state risparmiate dall’attività sismica. Ieri sera, intorno alle 23, una scossa di magnitudo 1.5 è stata avvertita dagli abitanti.
E' tragedia a Palermo, in una villetta che si trova nella zona di Leroy Merlin,…
Esiste una strategia per vincere di più con i gratta e vinci? Lo studio di…
Oltre trentamila presenze attese, una spiaggia simbolo del turismo siciliano e un format capace di…
L'intervista a Emanuele Bartolotta di Angela Ganci, psicologo psicoterapeuta, giornalista Settimana Santa ai Fornai: uno…
“Io sono energia” è il nuovo libro di Francesco Panasci, un’opera che pone al centro…
Bisogna agire subito, o si rischia davvero di perdere tutto: la comunicazione di Poste Italiane.…