News e Focus

Social card “Dedicata a te”, da settembre sarà da 500 euro: i dettagli

L’importo della social card “Dedicata a te”, da settembre sale da 460 a 500 euro. Si tratta della misura per le famiglie con redditi bassi e figli a carico. La card vale per l’acquisto di beni alimentari e non solo.

Sono stanziati 676 milioni, 500 euro a tessera, con un aumento di 40,3 euro, e 30mila beneficiari i più, 1.330.000. Lo ha detto il ministro dell’agricoltura Francesco Lollobrigida alla presentazione a Palazzo Chigi. “Tutti i beneficiari avranno la disponibilità della carta entro settembre”. Introdotte nuove categorie di acquisto come prodotti Dop e Igp, ortaggi surgelati prodotti da forno tonno e carne in scatola.

“L’effetto drammatico” dell’eliminazione del reddito di cittadinanza per quanti sono abili al lavoro “è stato l’aumento dell’occupazione, meno sperperi, protezione del sistema Italia, più equità e giustizia, in grado di attrarre il mondo dell’impresa”, ha detto Lollobrigida. La card “è un intervento che è all’interno di un insieme di interventi”. In particolare 200 milioni per gli Enti caritatevoli. “Andiamo a intervenire su un quadro che emerge e certificato” per quanto riguarda la platea dei soggetti destinatari della card, ha sottolineato il ministro.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

I controlli sui beneficiari della social card “da oggi saranno fatti ex ante, ciò vuol dire erogare la misura a chi ne ha veramente diritto”. Lo ha detto il presidente dell’Inps, Gabriele Fava. “Questa misura – ha spiegato – è giustissima ed è totalmente in linea con l’idea dell’Inps, che mette al centro le persone. Verrà molto meglio governata e monitorata dall’istituto, che ha individuato la platea dei beneficiari”. ln particolare l’Inps “ha progettato e sviluppato applicazioni web per i Comuni, gestisce i flussi di comunicazione e garantisce l’efficienza delle procedure e la rendicontazione dei dati”.

La carta ‘Dedicata a te’ nel 2023 “ha raggiunto persone e famiglie che avevano assolutamente necessità di un sostegno, oggi è ancora più accogliente nella sua formulazione, soprattutto per quel riguarda l’importo messo a disposizione”. Lo ha detto la ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Elvira Calderone. Per la ministra questa “rappresenta una eccezionale dimostrazione di quanto oggi l’amministrazione sia attenta anche a non gravare i cittadini di adempimenti eccessivi, adoperando la tecnologia e un partner importante come l’Inps”. In questo caso – ha aggiunto – il cittadino “non avrà bisogno di fare una domanda”, ma “lo Stato arriva a casa con un servizio e un sostegno”. “Questa – ha concluso – è la dimostrazione più tangibile della sensibilità che il governo sta manifestando verso le persone e le famiglie che hanno necessità e si affianca ad altri interventi fatti”.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

redazione

Recent Posts

Ragusa, devastante incendio al ristorante: 14 persone ferite, danni ingenti

Un grave incendio ha distrutto il ristorante Bon nella zona industriale di Ragusa, provocando danni…

14 ore ago

Arrestato in Bulgaria Gaspare Ofria, nipote del boss Badalamenti

Blitz internazionale delle forze dell’ordine: il latitante rintracciato a Sofia e riportato in Italia

14 ore ago

Cinema e scuola, l’istituto Galilei di Palermo lancia il suo progetto

Il cinema come mezzo espressivo per affrontare temi legati al mondo giovanile e alla scuola.…

15 ore ago

Macabra scoperta al largo di Lampedusa: trovato un cadavere in mare

La Capitaneria di Porto ha recuperato un cadavere in avanzato stato di decomposizione nelle acque…

16 ore ago

Messina, sequestra e rapina i genitori, usando uno spray al peperoncino: fermata

Una donna è stata arrestata dai carabinieri di San Filippo del Mela (Messina) per aver…

17 ore ago

Palermo rimaneggiato a Cosenza, a Dionisi serve successo per svoltare: probabili formazioni

Una sfida decisiva, cruciale per il cammino del Palermo e, probabilmente, anche per il percorso…

18 ore ago