Cronaca

Palermo e New York da oggi sono più “vicine”: in Sicilia il primo “diretto”

È decollato ieri, sabato 8 giugno, alle ore 17:00 locali il primo volo diretto Neos che dall’aeroporto JFK di New York è arrivato a Palermo oggi alle ore 07:20, da dove è ripartito alle ore 11:25 alla volta di New York, atterrando alle ore 14:50.

A questa frequenza settimanale se ne affianca un’altra che vedrà il Boeing 787-9 Dreamliner, da 355 posti, prendere il volo ogni lunedì alle 17:00 da New York e arrivare all’aeroporto Falcone e Borsellino di Palermo-Punta Raisi il martedì alle ore 07:20, per ripartire alle ore 11:25 ed essere a New York alle 14:50, offrendo così al mercato una capacità aerea pari a 710 posti settimanali.

Si tratta dell’unico volo dalla Sicilia agli Stati Uniti che sarà attivo per l’intera stagione estiva e che verrà riconfermato per il prossimo anno con l’introduzione di una frequenza in più, per un totale di 3 a settimana, rappresentando un’importante opportunità per la più grande isola del Mediterraneo, in termini sia di traffico outgoing sia di incoming, senza dimenticare l’elevato numero di connazionali residenti proprio nella Grande Mela. “Puntiamo a trasportare 20.000 passeggeri nell’estate 2024” – dichiara Carlo Stradiotti, Amministratore Delegato Neos – “Grazie ad aeromobili di ultimissima generazione e agli elevati standard di servizio riconosciuti dal mercato, offriamo ad un nuovo bacino di traffico un collegamento in cui crediamo molto verso una destinazione, New York, che ottimamente sintetizza il progetto di sviluppo di Neos”.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

Neos amplia, dunque, il proprio network verso il Nord America, dove dal 2021 è presente con 3 voli settimanali sulla tratta New York – Milano Malpensa e da aprile 2023 con un volo Toronto – Milano Malpensa che raddoppia la frequenza durante la stagione estiva.

Il Dirigente Generale del Dipartimento Turismo Maria Concetta Antinoro dichiara che “Sono state attivate specifiche iniziative destinate alla promozione del brand Sicilia attraverso una campagna pubblicitaria realizzata mediante l’acquisto di spazi dedicati sui velivoli e l’organizzazione di incontri b2b con gli operatori turistici statunitensi e siciliani. Rafforzeremo ogni ulteriore iniziativa con l’obiettivo di implementare significativamente i flussi turistici verso la nostra Isola, obiettivo prioritario della programmazione di questo Assessorato”.

“La rotta per New York operata da Neos è una bella occasione per i siciliani – dice Vito Riggio, amministratore delegato di Gesap, la società di gestione dell’aeroporto internazionale Falcone Borsellino di Palermo – È logico che noi puntiamo molto alle presenze degli americani sul territorio palermitano, ricco di tradizioni e cultura che alimentano il turismo esperienziale. Il solo fatto che oggi venga annunciato l’aumento delle frequenze per la stagione estiva 2025 ci fa ben sperare sulla riuscita del collegamento e sulla possibilità che venga esteso anche nei mesi invernali”.

“Dopo diversi anni, torna il volo Palermo – New York – dice Salvatore Burrafato, presidente di Gesap – che riteniamo sia una grande opportunità non soltanto per l’aeroporto di Palermo, capace di accogliere i giganti dell’aria, ma per la Sicilia. Sarà un’occasione per una contaminazione di culture e un richiamo al turismo delle radici, che diventa sempre più importante e incisivo. Inizia così un cammino che abbiamo condiviso con la compagnia Neos e con l’assessorato regionale al Turismo, segnato da un’attività di promozione del volo che ha toccato i territori di Catania, Agrigento e Palermo”.

Con l’obiettivo di diversificare il proprio business, il nuovo volo sarà adibito non solo ai passeggeri, ma anche al trasporto merci, offrendo una disponibilità pari a 10 tonnellate per ciascun volo. Un’attività importante per la compagnia, avviata durante gli anni della pandemia e che ha portato alla sua crescita, non solo per quanto riguarda il volume e il fatturato, ma soprattutto in termini di prodotto e servizi offerti.

Neos continua, dunque, il proprio percorso di sviluppo con il costante ampliamento del piano voli, grazie a nuove direttrici che coinvolgono mercati particolarmente interessanti per il mix di clienti leisure e business, e continui investimenti in nuovi aeromobili. Entro il 2024 vi sarà, infatti, l’ingresso di tre nuovi B737-8 MAX con una flotta che raggiungerà un totale di 19 aerei.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

redazione

Recent Posts

Paura in centro a Palermo: turisti tedeschi aggrediti e rapinati

Tedeschi aggrediti e rapinati in Piazza Villena, indagini in corso per identificare i responsabili

3 ore ago

Drammatico schianto, 34enne morto, una ragazza ferita a Roma

Un drammatico incidente stradale ha sconvolto la notte romana, gravemente ferita ragazza

5 ore ago

Maltempo in arrivo: piogge e temperature nella media stagionale

Una debole perturbazione, la numero 6 di febbraio, ha raggiunto l’Italia portando condizioni di instabilità…

6 ore ago

Gravina di Catania: violenza a scuola, genitore denunciato dai carabinieri

Un una grave aggressione in una scuola di Gravina di Catania, dove un genitore di…

7 ore ago

“Donne, Vino e Innovazione”: il primo marzo convegno a Catania

Appuntamento Sabato 1 Marzo alle 10:30 presso lo spazio Isola del capoluogo etneo

8 ore ago

Ansia per Papa Francesco, “notte tranquilla” dopo la crisi respiratoria

"La notte è trascorsa tranquilla, il Papa ha riposato", questo lo stringato comunicato rilasciato dalla…

8 ore ago