Le ultime previsioni del modello climatico europeo ECMWF, aggiornate il 1° giugno 2024, indicano cambiamenti significativi rispetto alle proiezioni iniziali per l’inizio dell’estate. Nonostante l’inizio meteorologico della stagione, il tempo rimarrà instabile, seguendo il trend di maggio. Tuttavia, gli appassionati di meteo non devono preoccuparsi: la svolta verso giornate calde e soleggiate è imminente.
Durante il prossimo weekend, coincidente con la Festa della Repubblica 2024, le regioni meridionali e le isole maggiori saranno investite dalla prima ondata di caldo significativa della stagione. L’afa farà percepire temperature oltre i 30°, causando un aumento del disagio termico. Nel frattempo, le regioni settentrionali e parte di quelle centrali dovranno ancora affrontare perturbazioni atlantiche, che porteranno piogge diffuse, venti di burrasca e possibili grandinate.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
Se non ci saranno significativi cambiamenti meteorologici, a partire da mercoledì 5 giugno 2024, l’Anticiclone subtropicale africano inizierà a dominare, erodendo il flusso atlantico che ha caratterizzato il clima di maggio e l’inizio di giugno. Questo porterà un miglioramento del tempo nelle regioni settentrionali e centrali, finora martoriate dal maltempo. Al Centro-Sud, in Sicilia e in Sardegna, le temperature potrebbero raggiungere i 40°.
LEGGI ANCHE: Riecco l’aurora boreale: “Tornerà visibile ancora in Europa, ecco quando”
Nei prossimi aggiornamenti, forniremo maggiori dettagli e conferme sulle previsioni attuali. Inoltre, durante il mese di giugno, ci potrebbe essere la possibilità di ammirare le aurore boreali, un evento raro per queste latitudini.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
La Capitaneria di Porto ha recuperato un cadavere in avanzato stato di decomposizione nelle acque…
Una donna è stata arrestata dai carabinieri di San Filippo del Mela (Messina) per aver…
Una sfida decisiva, cruciale per il cammino del Palermo e, probabilmente, anche per il percorso…
La Procura ha disposto il sequestro probatorio della SP 11 Gela-Niscemi: indagini per accertare responsabilità…
Scontro tra una Jeep e un camion sulla SS Ragusa-Catania: due feriti, traffico bloccato, coinvolta…
Il Santo Padre è ancora ricoverato al Gemelli. La sua malattia cronica persiste, ma i…