Cronaca

In arrivo 100 navi e 200 mila crocieristi a Catania, Musumeci: “Sicilia protagonista”

Oltre 100 navi e 200 mila crocieristi sbarcheranno nel porto di Catania nel 2024 confermando un’importante crescita di numero di crociere e dopo 9 anni – ultimo sbarco nel 2015 – tornerà anche la “Disney Dream” della compagnia Disney Cruises, che con 3800 turisti a bordo arricchirà in modo significativo il parterre di prestigiosi marchi, in primis Costa Crociere, che ha scelto lo scalo etneo come homeporting cioè sede di inizio e fine di una crociera.

Il ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci, ha fatto una visita istituzionale negli uffici di Catania dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia orientale, alla presenza del presidente Francesco Di Sarcina. “Esprimo apprezzamento nei confronti della governance dell’Autorità portuale – ha detto Musumeci – perchè sta dimostrando di sapere competere nell’ambito della portualità del mar Mediterraneo, che è sempre più agguerrito e difficile, basti pensare al versante del Nord Africa o del Medio Oriente; il mare è tornato a essere protagonista. La competizione si vince con una rete portuale sempre più adeguata, innovativa, dove la digitalizzazione, l’elettrificazione delle banchine, il retro porto, l’efficienza dei servizi sono fondamentali per diventare riferimento nel trasporto di merci e persone. La Sicilia è protagonista in tal senso”.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

Il presidente Di Sarcina ha illustrato al ministro tutte le novità che riguardano il futuro dei porti della Sicilia orientale, in particolare concentrando l’attenzione sul Piano regolatore del porto di Catania, che cambierà nei prossimi anni in modo radicale il waterfront, sull’inizio dei lavori della diga foranea, partiti un mese fa, e sui servizi generali che prevedono cambiamenti al fine di adeguare i porti agli standard europei e internazionali puntando su digitalizzazione e green.

“Catania rinsalda la sua brand reputation di porto crocieristico – ha spiegato Di Sarcina – fin dal principio della nuova governance ci siamo prefissati l’obiettivo di intensificare le vocazioni specifiche e diverse dei porti di nostra competenza, dunque Augusta per gli aspetti commerciali e Catania per quelli pescherecci, turistici e crocieristici e i numeri del 2024 rappresentano un traguardo raggiunto, che dovrà ulteriormente migliorare nelle prossime stagioni. A ottobre prossimo ospiteremo anche un appuntamento anticipatore del Cruise Day 2025, l’evento più importante che coinvolge tutto il mondo del crocierismo italiano”.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

redazione

Recent Posts

Lo chiamano il “pollo della morte”: lo vendono in ogni supermercato ma ti uccide l’intestino | Non comprarlo mai più

Il rischio è molto alto, in alcuni casi si parla di possibilità di shock anafilattico:…

5 ore ago

Messina, il caso Sara Campanella: Stefano Argentino confessa, ma resta il mistero su movente e arma

Il 27enne fermato per l'omicidio della studentessa ha ammesso il delitto, ma non ha chiarito…

6 ore ago

“Siamo costernati: comunichiamo il fallimento” | Ultim’ora dalla banca con più clienti in Italia: prelievi assaltati

La crisi delle banche e quella parola che fa tremare un po' tutti: "Fallimento". Nella…

8 ore ago

Eurospin stavolta l’ha fatta grossa: regalata una spesa da 100 euro a chi si registra | Negozi presi d’assalto

Pioggia di soldi e opportunità per i clienti Eurospin: ci sono buoni da 3mila euro…

12 ore ago

Paura a Paternò: uomo accoltellato vicino al velodromo, indagini in corso

Un cittadino straniero è stato ritrovato ferito da arma da taglio a Paternò. I carabinieri…

14 ore ago

Arrestato 27enne per sparatoria a Gela: la vittima ferita alle gambe

Un uomo di 27 anni è stato arrestato dai carabinieri per una sparatoria avvenuta a…

14 ore ago