Il settore pubblico subirà un forte impatto dall’adozione dell‘intelligenza artificiale.
Il 57% dei dipendenti, pari a circa 1,8 milioni di lavoratori, sarà fortemente esposta alla nuova tecnologia e il 12% degli impiegati rischia di essere sostituito (218mila persone).
Si tratta dei numeri che emergono da una ricerca che è stata portata avanti da Fpa, secondo cui gran parte dei dipendenti pubblici (l’80%) potrebbe integrare l’intelligenza artificiale nel suo lavoro, ottenendo notevoli miglioramenti.
Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha registrato notevoli progressi, trasformando radicalmente il mondo del lavoro. Le applicazioni di IA sono ormai pervasive, spaziando dall’automazione dei processi industriali alla personalizzazione dei servizi nel settore terziario.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
Grazie a tecnologie avanzate come il machine learning e il deep learning, le aziende possono ora analizzare enormi quantità di dati con estrema precisione, migliorando l’efficienza operativa e riducendo i costi. Ad esempio, nell’ambito della manutenzione predittiva, i sistemi di IA sono in grado di prevedere guasti alle macchine, consentendo interventi tempestivi che minimizzano i tempi di inattività. Nel settore finanziario, gli algoritmi di IA supportano il rilevamento delle frodi e l’ottimizzazione dei portafogli di investimento, aumentando la sicurezza e la redditività.
Nonostante le numerose opportunità offerte, l’introduzione dell’IA nel mondo del lavoro solleva anche alcune sfide importanti. Una delle preoccupazioni principali riguarda l’impatto sull’occupazione, come sottolineato dalla ricerca Fpa. E’ da sottolineare inoltre che l’integrazione dell’IA può migliorare la qualità del lavoro, sollevando i lavoratori dalle attività più ripetitive e consentendo loro di concentrarsi su compiti a maggiore valore aggiunto.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
💪 I più cliccati negli ultimi giorni
Il procuratore aggiunto della Dna Michele Prestipino è indagato a Caltanissetta per rivelazione di segreto…
Una delle più odiate tasse in assoluto: ma c'è una ottima occasione da tenere in…
Promuovere e sensibilizzare sull’importanza di uno stile di vita sano e consapevole attraverso lo sport…
La Città di Acireale si prepara a vivere uno dei momenti più attesi della primavera:…
Una importante iniziativa della Regione, con contributi a fondo perduto per il "rilancio" dell'imprenditoria. In…
Una rivoluzione in vista per una delle produzioni che erano state appena avviate dalla televisione…