“Il quadro clinico, laboratoristico e strumentale permette di sciogliere la prognosi sulla vita.
Rimane riservata però quella particolare per il recupero della piena funzionalità neurologica”. Questo il comunicato dei medici del Policlinico di Palermo, che hanno sciolto la prognosi sulla vita dell’operaio rimasto gravemente ferito nell’incidente sul lavoro di Casteldaccia.
LEGGI ANCHE: Strage sul lavoro a Casteldaccia, scatta indagine su altre due persone
Nella cittadina in provincia di Palermo lunedì della scorsa settimana hanno perso la vita 5 colleghi, uccisi dalle inalazioni di idrogeno solforato inalato mentre lavoravano alla rete fognaria.
“Il paziente – spiega Antonello Giarratano, direttore della Uoc di Terapia Intensiva e del dipartimento di Emergenza del Policlinico. – durante la degenza in Terapia intensiva è stato sottoposto ad una serie di specifiche e complesse indagini radiologiche, per accertare e di conseguenza trattare per puntare a un recupero, le lesioni e i deficit clinici rilevati e accertati dalle specifiche consulenze specialistiche, in particolare neurologica, fisiatrico-riabilitativa, e logopedistica”.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
“La funzione respiratoria – precisa -, sia sotto il profilo clinico che laboratoristico, è soddisfacente e stabile. Non si repertano altre insufficienze d’organo di pertinenza intensivistica”.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
💪 I più cliccati negli ultimi giorni
Bisogna agire subito, o si rischia davvero di perdere tutto: la comunicazione di Poste Italiane.…
E' morto Giuseppe Scaduto 78 anni, detto Pino, ritenuto il boss del mandamento mafioso di…
I vip non perdono tempo: terminati gli impegni di lavoro, si "vola" subito verso questi…
Giallo a Palermo, dove un uomo è strato trovato morto questa mattina in strada, nella…
In seguito alla triste notizia della scomparsa di Papa Francesco, il Sindaco di Castel Di…
E' in corso dal cratere di Sud-Est un trabocco lavico sul versante sud-orientale dell'Etna. Il…