Cronaca

Casteldaccia, nessun cedimento: “Operai giù senza mascherine”, aperta inchiesta

Sarebbero scesi all’interno del tombino di Casteldaccia, senza mascherina. L’assenza delle condizioni di massima sicurezza, alla base della tragedia del Palermitano, dove cinque operai hanno perso la vita durante i lavori di manutenzione alla rete fognaria.

Dopo aver raggiunto il luogo della strage, Ambrogio Cartosio, a capo della Procura di Termini Imerese, ha aperto una inchiesta affidando le indagini alla polizia che ha interrogato il direttore dei lavori e il responsabile per la sicurezza dell’Amap, l’azienda appaltatrice. (continua sotto la foto)

LEGGI ANCHE: Casteldaccia, il tombino e la tragica “catena” della morte: la ricostruzione
LEGGI: Casteldaccia, ancora tragedia sul lavoro: morti 5 operai, i nomi

Gli inquirenti stanno acquisendo altri elementi nella sede della Quadrifoglio, a Partinico, e stanno sentendo diversi testimoni. Un operaio che stava facendo lavori di giardinaggio nell’azienda vinicola Duca di Salaparuta, che si trova a pochi metri dal luogo della strage, sostiene di avere sentito delle urla intorno a mezzogiorno e di essersi precipitato per capire cosa stesse succedendo. Tra l’orario indicato dal testimone e la chiamata al 112 però c’è un vuoto di 1 ora e 48 minuti.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

Si indaga dunque ad ampio spettro sulla dinamica e si raccolgono le testimonianze anche dei quattro operai scampati alla strage. I vigili del fuoco hanno escluso l’ipotesi del cedimento strutturale del solaio, che era stata indicata da alcuni dirigenti della Cgil che si sono precipitati a Casteldaccia.

“Ho visto i volti dei poveri operai, avevano un colore che mi ha fatto pensare a una intossicazione”, ha detto Nuccia Albano, assessore al Lavoro in Sicilia. Ma c’è una grande incognita: perché gli operai si sarebbero calati nella vasca senza mascherina e dispositivi di protezione? (continua sotto la foto)

“E’ una cosa assurda, l’odore era tale che non è comprensibile perché non si siano protetti”, commenta il presidente dell’Amap Alessandro Di Martino a Casteldaccia, dove è arrivato anche il sindaco della città metropolitana Roberto Lagalla. Con le lacrime agli occhi il prefetto, Massimo Mariani: “Sono qui perché si tratta di un evento tragico, non possiamo che esprime il nostro dolore”.

Alle famiglie delle vittime il mio profondo cordoglio, unitamente al sentimento di vicinanza verso il lavoratore che si trova attualmente nel reparto di rianimazione all’ospedale Policlinico di Palermo. Sia fatta piena luce su questa tragedia”, scrive su X la premier Giorgia Meloni.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

💪 I più cliccati negli ultimi giorni

redazione

Recent Posts

Le lacrime per Francesco, il Papa che veniva dalla fine del mondo

Anche per il più grande leader spirituale dell’Occidente il momento del trapasso nasconde un’emozione e…

4 ore ago

Petto di pollo, non comprare mai questo qui: lo trovi in tutti i supermercati | Dopo un giorno sei costretto a gettarlo nella pattumiera

Quando si parla di cibo nei supermercati, due parole chiave: qualità e consapevolezza. Un giorno…

6 ore ago

“Hai ancora tempo”: la Meloni mette a disposizione il Maxi Bonus per tutti | Quasi 2mila euro tondi tondi

Una boccata d'ossigeno per chi ha già speso tanti soldi: ma servono alcuni requisiti. Restaurare…

9 ore ago

Addio Papa Francesco, stop ai campionati di calcio: rinviano tutti, dalla A alla B e fino ai dilettanti

Lega Serie A ha deliberato la sospensione degli incontri in programma oggi, lunedì 21 aprile,…

13 ore ago

Questo paesino minuscolo nella provincia di Messina ha vinto il premio come borgo dei borghi: ci vivono poco più di 2 mila anime

Una terra ricca di storia e mistero: sembra quasi di camminare nel bel mezzo dell'era…

13 ore ago

La giornata più triste, Papa Francesco se ne è andato: aveva 88 anni, l’annuncio a Roma

Papa Francesco è morto: il Pontefice aveva 88 anni. Jorge Mario Bergoglio, nato il 17…

14 ore ago