Cronaca

“Sapete come sarà il deserto? Venite in Sicilia”: siccità, si riflette sui dissalatori chiusi

La crisi idrica colpisce in pieno la Sicilia, e la Regione sta adesso pensando anche di riaprire i dissalatori chiusi parecchio tempo fa. La stima di spesa per gli interventi prioritari, dopo la richiesta di stato d’emergenza, da parte del governo Schifani, sarebbe di circa 720 milioni di euro, 130 milioni per le misure a breve termine e 590 milioni per quelle a medio termine. Così secondo l’Autorità di bacino del distretto idrografico dell’isola.

La situazione al momento è critica, e se continuerà a non piovere, potrebbe divenire drammatica. “Volete sapere come sarà il deserto tra qualche anno? Venite in Sicilia”, la provocazione di un addetto ai lavori.

Lo scorso 3 aprile il governatore ha chiesto lo stato d’emergenza, e citato anche la necessità di navi cisterna dalle forze armate. I fondi stimati sarebbero necessari per gli interventi negli invasi, negli impianti per utilizzo di volumi morti con nuove interconnessioni e adduttori, al reperimento di nuove risorse idriche ad uso potabile (dissalatori fissi), per l’utilizzo di pozzi e sorgenti.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

E ancora, per l’elaborazione di programmi di riduzione dei consumi, per le campagne di informazione e sensibilizzazione al risparmio idrico e per l’individuazione di risorse alternative come dissalatori mobili, navi con funzioni di dissalatori e autobotti.

Per trovare un paragone per la crisi idrica di quest’anno, bisognerebbe tornare parecchio indietro, ovvero all’anno 2002. Proprio questo il motivo per cui la Regione sta riflettendo sulla possibilità di riaprire i dissalatori chiusi tra 10 e 20 anni fa.

Al momento attuale, sono ridotte le forniture di acqua potabile in 142 Comuni. Le zone di Palermo e Caltanissetta sono definite fra le aree più “critiche”.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

💪 I più cliccati negli ultimi giorni

redazione

Recent Posts

Maxisequestro di beni da 1,3 milioni a clan Scalisi di Adrano: l’operazione della Guardia di finanza

Beni per 1,3 milioni di euro sono stati sequestrati dalla guardia di finanza di Catania…

30 minuti ago

Catania e Linguaglossa, 25 aprile: i festeggiamenti per l’80esimo anniversario della Liberazione

Il 25 aprile si svolgeranno anche a Catania i festeggiamenti per l’80esimo anniversario della Liberazione.…

33 minuti ago

L’oroscopo di giovedì 24 aprile 2025: Cancro, una persona dolce vi farà innamorare perdutamente

Oroscopo del giorno - Ariete Se vi sentite stanchi, demotivati, dedicate questo giorno al riposo…

2 ore ago

Scaricano materiale edile, poi l’incidente mortale: perde la vita un 65enne nel Catanese

Un nuovo incidente mortale sul lavoro. Succede tutto a Catania, dove un operaio di 65…

2 ore ago

Dove vivono i veri ricchi al Sud? C’è una cittadina siciliana che sbaraglia tutta la concorrenza: altro che povertà

La geografia della ricchezza italiana cambia volto con l’ultimo report Irpef della CGIA di Mestre.…

3 ore ago

Appartamento divorato dalle fiamme a Palermo, crolla solaio: muore una donna

E' tragedia a Palermo, in una villetta che si trova nella zona di Leroy Merlin,…

14 ore ago