Il talento di Samuele Palumbo: “Non è vita, senza musica” – VIDEO Nuovo cinema Paradiso

Il presente ed il futuro del violinista palermitano, che racconta l’amore per lo strumento, poi l’esibizione del brano di Morricone – VIDEO

samuele-palumbo-teleone-foto

Un talento puro, cristallino, capace di trascinare tutti su una suggestiva altalena di note ed emozioni. E non ha alcuna intenzione di fermarsi, Samuele Palumbo, musicista palermitano reduce dal trionfo a Tu sì que vales.

Appena tredicenne, il violinista nato a Cefalù ai microfoni di Teleone svaria fra progetti presenti e futuri, passando anche dal ricordo del “primo amore” per quello strumento che ogni volta è capace di trasformare in magia. “Lo suonava mia sorella, due anni più grande di me, ma pian piano – racconta – ne sono rimasto stregato. Fino ad innamorarmene“.

LEGGI ANCHE: Il violinista palermitano Samuele Palumbo trionfa a “Tu si que vales”

“Decisivo è stato l’incontro con una docente – prosegue Samuele – che mi ha spiegato il violino con un metodo d’insegnamento particolare, il “sistema Yahama“. E la musica mi è stata presentata come se si trattasse di un gioco. Non una forzatura, ma soltanto un gioco: la chiave vincente, quando a studiare è un bambino. E adesso lo dico sempre: la vita, senza la musica, non è vita”.

Prima di lasciare lo studio tv, la particolare richiesta della redazione, ovvero parte della colonna sonora di “Nuovo cinema Paradiso“, di Ennio Morricone. E la “risposta” di Samuele Palumbo non s’è fatta attendere: 50 secondi di grandissima intensità – Ecco il VIDEO (di seguito, il servizio Medianews, di Massimo Brizzi):