News e Focus

Codice della strada, ok della Camera: si allenta “stretta” sui neopatentati, ecco le novità

Alla Camera dei deputati è arrivato il “via libera” al ddl sul nuovo codice della strada con 163 sì e 107 voti contrari. Il testo ora passa all’esame del Senato.

“E’ una bella giornata – commenta il ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture Matteo Salvini – perché il nuovo codice prevede più controlli, più educazione stradale, più rigore“. Arrivano norme più dure “per chi sbaglia – osserva il vicepremier -, quindi ritiro della patente per chi guida ubriaco, drogato, per chi abbandona animali, per chi usa il telefonino“.

Ma arrivano anche le polemiche dai familiari delle vittime della strada, che parlano di “giornata triste per l’Italia”. Paolo Pozzi e Angela Bedoni, genitori di Lucia, investita e uccisa a 17 anni la notte di Natale del 2004, dicono: “L’approvazione alla Camera del nuovo codice della strada è una brutta notizia perché questa riforma rappresenta un passo indietro per la tutela della vita umana“. I genitori di Lucia erano tra i parenti delle vittime della strada che hanno rivolto un video-appello a Giorgia Meloni per riscrivere il documento”. Oltre 20mila mail inviate ai parlamentari e oltre 12mila al premier, oltre, a 2.500 telefonate ai capigruppo alla Camera: questi i numeri della maxi-mobilitazione che chiedeva più aree pedonali e più zone 30 all’ora per rendere più sicuri i centri urbani.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

Ma andiamo al nuovo Codice della strada, in cui si allenta la stretta su neopatentati e guida con il cellulare. Confermata la sospensione della patente per chi usa il telefonino alla guida ma ha ridotto l’aumento delle multe previsto dalla riforma voluta dal governo.

Allo stesso tempo, i limiti imposti ai ragazzi alla guida delle supercar sono stati leggermente abbassati rispetto alle norme in vigore. Nel nuovo Codice della strada la sanzione per guida con lo smartphone andrà da un minimo di 250 euro a un massimo di 1.000 euro rispetto all’importo originariamente previsto dal ddl di riforma, che prevedeva sanzioni da un minimo di 422 euro a un massimo di 1.697 euro. Si allenta anche la stretta sui recidivi: la multa passa da una forchetta compresa tra 644 e 2.588 euro ad una forbice tra 350 e 1.400 euro.

Poi anche un tetto massimo degli interessi sulle multe. “La maggiorazione non può essere superiore ai tre quinti dell’importo della sanzione”, pari al 60%. I due emendamenti sulle sanzioni sono stati presentati da Noi Moderati, a prima firma Maurizio Lupi. Chi viene sorpreso al volante con lo smartphone in mano avrà la patente sospesa per una settimana se su questa ci sono almeno 10 punti, se i punti sono meno di dieci la sospensione della patente sarà di 15 giorni. I tempi, poi, raddoppiano se l’uso del telefonino causa un incidente o manda fuori strada un altro veicolo.

I neopatentati potranno guidare auto più potenti anche nei primi 3 anni dal rilascio della patente dopo che l’emendamento vieta la guida di autoveicoli con una potenza superiore a 75 kW/t e di autovetture con potenza massima di 105 kW. L’attuale Codice prevede, invece, il limite a 55 kW/t per gli autoveicoli in generale e a 70kw/h per le autovetture.

Il ddl di riforma aveva allungato il divieto da 1 a 3 anni, lasciando invariate le potenze dei mezzi dopo l’incidente causato dagli youtuber romani alla guida di una Lamborghini. La commissione ha rivisto anche la normativa sugli autovelox: nel caso in cui si prendano più multe nello stesso tratto stradale, in un periodo di tempo di un’ora e di competenza dello stesso ente si paga una sola sanzione: quella più grave aumentata di un terzo.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

💪 I più cliccati negli ultimi giorni

redazione

Recent Posts

Ragusa, devastante incendio al ristorante: 14 persone ferite, danni ingenti

Un grave incendio ha distrutto il ristorante Bon nella zona industriale di Ragusa, provocando danni…

14 ore ago

Arrestato in Bulgaria Gaspare Ofria, nipote del boss Badalamenti

Blitz internazionale delle forze dell’ordine: il latitante rintracciato a Sofia e riportato in Italia

14 ore ago

Cinema e scuola, l’istituto Galilei di Palermo lancia il suo progetto

Il cinema come mezzo espressivo per affrontare temi legati al mondo giovanile e alla scuola.…

15 ore ago

Macabra scoperta al largo di Lampedusa: trovato un cadavere in mare

La Capitaneria di Porto ha recuperato un cadavere in avanzato stato di decomposizione nelle acque…

16 ore ago

Messina, sequestra e rapina i genitori, usando uno spray al peperoncino: fermata

Una donna è stata arrestata dai carabinieri di San Filippo del Mela (Messina) per aver…

18 ore ago

Palermo rimaneggiato a Cosenza, a Dionisi serve successo per svoltare: probabili formazioni

Una sfida decisiva, cruciale per il cammino del Palermo e, probabilmente, anche per il percorso…

18 ore ago