Una terribile fatalità, che gli e’ costata la vita, proprio nel suo ultimo giorno di lavoro. Per Gaspare Davì, 44enne trapanese, doveva essere l’ultimo ultimo imbarco perché sarebbe poi dovuto rientrare in famiglia.
L’uomo, ha, invece, incontrato la morte. Tutto è avvenuto nella serata. La tragedia si è consumata al porto di Napoli ieri sera, durante una fase di imbarco dei veicoli. Per cause in fase di accertamento, Davì è rimasto schiacciato durante l’ingresso di un tir.
La vittima lascia la moglie e due figli. Sul posto intervenuti la capitaneria di porto, la polizia scientifica e il magistrato di turno per accurato sopralluogo. La dinamica dell’incidente è ancora in fase di accertamento.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
“Esprimiamo sgomento – è il commento del segretario generale Filt Cgil Campania, Angelo Lustro – per il tragico incidente sul lavoro avvenuto nel Porto di Napoli in cui ha perso la vita un lavoratore marittimo trapanese, di 48 anni, della Società GNV. Quest’ultimo episodio conferma che l’attenzione da rivolgere alla sicurezza nei luoghi di lavoro non è mai abbastanza. C’è molta tensione tra i lavoratori portuali e marittimi di Napoli. Bisogna agire subito per esaminare con attenzione quanto è successo ed intervenire sui rischi correlati e sulle interferenze”.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
💪 I più cliccati negli ultimi giorni
Quando il cittadino "combatte" ogni giorno con la burocrazia: e poi, anche il rischio di…
"Dopo una lunga riflessione, tenuto conto del grande impegno che la vicenda richiede, mosso da…
I dati della BCE parlano chiaro, e svelano una sorpresa assoluta sulle banche italiane. Negli…
Arriva l’estate, e un po' tutti sono a caccia di grandissimi affari per "risistemare" la…
Vanno avanti le indagini dei carabinieri, coordinati dalla Procura di Palermo, sulla sparatoria di Monreale,…
Una evoluzione continua, per il digitale terrestre: novità per tutti i telespettatori. Negli ultimi anni,…