“I ponti sospesi sono per definizione più resistenti ai terremoti di qualunque altra struttura proprio per come sono fatti. Se venisse oggi un terremoto come quello degli inizi del ‘900 a Messina crollerebbe una grossa parte dei fabbricati e delle costruzioni che ci sono ma il ponte resterebbe lì. Se ci fosse un terremoto superiore resterebbe in piedi solo il ponte”.
Si tratta delle parole di Pietro Salini, l’ad di Webuild, ospite a ReStart su Rai Tre. Rassicurazioni sono arrivate anche sul pericolo vento: “Il ponte è progettato per resistere a folate di vento fino a 300 km/h, mentre il massimo registrato negli ultimi 100 anni è di 100 km/h per un breve periodo”.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
Salini si è quindi detto disponibile a parlarne con Elly Schlein. “Io non ho parlato con la segretaria del Pd ma sono pronto a farlo ben volentieri e a spiegarle le ragioni tecniche dell’esistenza del ponte”.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
💪 I più cliccati negli ultimi giorni
I vip non perdono tempo: terminati gli impegni di lavoro, si "vola" subito verso questi…
Giallo a Palermo, dove un uomo è strato trovato morto questa mattina in strada, nella…
In seguito alla triste notizia della scomparsa di Papa Francesco, il Sindaco di Castel Di…
E' in corso dal cratere di Sud-Est un trabocco lavico sul versante sud-orientale dell'Etna. Il…
Un quarantenne è stato arrestato dalla polizia a Catania per detenzione illegale di armi da…
"Lo ricordo con affetto filiale. Con me aveva una relazione paterna. Era un uomo impregnato…