“I ponti sospesi sono per definizione più resistenti ai terremoti di qualunque altra struttura proprio per come sono fatti. Se venisse oggi un terremoto come quello degli inizi del ‘900 a Messina crollerebbe una grossa parte dei fabbricati e delle costruzioni che ci sono ma il ponte resterebbe lì. Se ci fosse un terremoto superiore resterebbe in piedi solo il ponte”.
Si tratta delle parole di Pietro Salini, l’ad di Webuild, ospite a ReStart su Rai Tre. Rassicurazioni sono arrivate anche sul pericolo vento: “Il ponte è progettato per resistere a folate di vento fino a 300 km/h, mentre il massimo registrato negli ultimi 100 anni è di 100 km/h per un breve periodo”.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
Salini si è quindi detto disponibile a parlarne con Elly Schlein. “Io non ho parlato con la segretaria del Pd ma sono pronto a farlo ben volentieri e a spiegarle le ragioni tecniche dell’esistenza del ponte”.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
💪 I più cliccati negli ultimi giorni
Maria Antonietta La Mantia, 67 anni, è stata travolta da un mezzo pesante mentre attraversava…
"Id azi americani sono un colpo importante per l'economia globale. Ci saranno conseguenze per milioni…
L'assassino confessa il delitto, ma evita di chiarire le motivazioni. Gli inquirenti indagano anche su…
Ottimi stipendi, contratto a tempo indeterminato ed anche possibilità di smart working: offerta da non…
Il rischio è molto alto, in alcuni casi si parla di possibilità di shock anafilattico:…
Il 27enne fermato per l'omicidio della studentessa ha ammesso il delitto, ma non ha chiarito…