Tre le misure cautelari eseguite dalla polizia – una in carcere e due di obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria – nei confronti di esponenti del movimento indipendentista Antudo. L’accusa sarebbe quella di avere lanciato bottiglie molotov dentro la sede palermitana Leonardo Spa il 26 novembre del 2022.
Quel giorno era in corso una manifestazione. Le indagini sono state condotte dalla sezione antiterrorismo della Digos di Palermo e dalla direzione centrale della polizia di prevenzione, coordinate dalla Procura di Palermo.
In arresto è finito un 42enne palermitano, vigile del fuoco, ritenuto esponente di spicco del movimento Antudo, accusato di aver “provocato un incendio mediante l’utilizzo, in luogo pubblico, di congegni incendiari, equiparati ad armi da guerra”.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
L’obbligo di presentazione alla Pg è stato notificato a una 27enne nata a Messina, con le accuse di istigazione mediante la diffusione del video di rivendicazione del lancio di molotov e per un altro palermitano di 32 anni, indagato per concorso nel reato di incendio. (foto archivio)
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
💪 I più cliccati negli ultimi giorni
Un drammatico incidente stradale ha sconvolto la notte romana, gravemente ferita ragazza
Una debole perturbazione, la numero 6 di febbraio, ha raggiunto l’Italia portando condizioni di instabilità…
Un una grave aggressione in una scuola di Gravina di Catania, dove un genitore di…
Appuntamento Sabato 1 Marzo alle 10:30 presso lo spazio Isola del capoluogo etneo
"La notte è trascorsa tranquilla, il Papa ha riposato", questo lo stringato comunicato rilasciato dalla…
Un grave incendio ha distrutto il ristorante Bon nella zona industriale di Ragusa, provocando danni…