Cronaca

Violenza Padova, 8 tifosi del Catania arrestati, 8 poliziotti feriti: uno in terapia intensiva

Il bilancio dei feriti dopo i gravi scontri durante l’intervallo di Padova-Catania è molto pesante. E’ salito ad otto il numero dei tifosi catanesi che sono stati arrestati in occasione della finale d’andata della Coppa Italia Serie C (LEGGI).

Ci sono inoltre otto agenti feriti: fra questi 4 della Digos e 4 del reparto Mobile. Sono stati circa una settantina, invece, i catanesi che hanno portato a termine l’invasione del campo. Per gli scontri avvenuti, è stato il dirigente della polizia responsabile del servizio ad avere avuto la peggio, ed essere ricoverato in terapia intensiva a Padova per un malore cardiaco.

LEGGI: Notte di follia dei tifosi del Catania: guerriglia durante finale di coppa – VIDEO

Sono stati tre i tifosi etnei che sono stati arrestati per resistenza aggravata. Nel dettaglio, si due 40enni ed un 41enne, che hanno precedenti per associazione mafiosa, rapina, stupefacenti, reati da stadio, reati contro la persona e contro il patrimonio, e già destinatari di provvedimenti di Daspo.

Un altro tifoso etneo è stato invece arrestato grazie all’attività delle Digos delle questure di Padova e Catania mentre si stava imbarcando su un volo per Edimburgo, dall’aeroporto di Milano Linate. Ancora un altro tifoso, invece, è stato successivamente arrestato a Catania.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

“I fatti accaduti a Padova gettano un’ ombra negativa sulla grande dimostrazione di affetto da parte dei tifosi rossazzurri, arrivati a Padova da ogni parte del nord Italia e dalla Sicilia.

“Il comportamento di pochi rischia di vanificare l’effetto positivo della prima finale importante nella storia di Catania calcistica e comporta un grave danno di immagine per tutta la Città”. Questo quanto scrive l’assessore allo Sport, Sergio Parisi. “Esprimiamo forte disappunto – prosegue – per il comportamento di questa parte marginale della tifoseria etnea e ribadiamo massima vicinanza e solidarietà alle forze dell’ordine; al contempo, sosteniamo lo sforzo che l’attuale proprietà del Catania ha compiuto per fare ripartire il calcio e che non può essere vanificato da comportamenti delinquenziali”.

“I responsabili vanno puniti – commenta Parisi – come stabiliscono le norme, senza che questo mortifichi, tuttavia, la passione sportiva e il grande affetto della stragrande maggioranza dei sostenitori rossazzurri, protagonisti in positivo riempiendo sempre gli spalti, seppure con risultati non sempre all’altezza delle aspettative”.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

💪 I più cliccati negli ultimi giorni

redazione

Recent Posts

Gratta e Vinci, quando vai dal tabaccaio fatti dare sempre questo: quasi sempre trovi il malloppo | Loro non te lo dicono apposta

Esiste una strategia per vincere di più con i gratta e vinci? Lo studio di…

8 minuti ago

Mondello Sport Festival: dal Primo maggio a Palermo sport, musica e intrattenimento

Oltre trentamila presenze attese, una spiaggia simbolo del turismo siciliano e un format capace di…

1 ora ago

La Passione nello storico quartiere Albergheria di Palermo. La Settimana Santa ai Fornai: novità e tradizione per il 2025.

L'intervista a Emanuele Bartolotta di Angela Ganci, psicologo psicoterapeuta, giornalista Settimana Santa ai Fornai: uno…

2 ore ago

“Io sono energia”, la presentazione del libro di Francesco Panasci al Museo Salinas di Palermo

“Io sono energia” è il nuovo libro di Francesco Panasci, un’opera che pone al centro…

2 ore ago

Libretto Postale, la società ha diramato l’informazione: controlla questo dettaglio o perdi tutti i risparmi

Bisogna agire subito, o si rischia davvero di perdere tutto: la comunicazione di Poste Italiane.…

3 ore ago

Morto in carcere Pino Scaduto, presunto boss del clan di Bagheria

E' morto Giuseppe Scaduto 78 anni, detto Pino, ritenuto il boss del mandamento mafioso di…

4 ore ago