Sono quattro gli indagati, in seguito alla scoperta della corsa clandestina lungo il tratto mare (monte di via degli Agrumi, nel Rione San Filippo), attorno alle 4.30 del mattino: a Messina si sono radunate alcune centinaia di persone. Fra queste, anche numerose donne e bambini.
L’intervento degli equipaggi della polizia di Stato ha provocato il fuggi fuggi generale, in particolare degli scooter che durante la corsa hanno costantemente affiancato i cavalli a velocità sostenuta suonando i clacson.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
Gli uomini della polizia hanno identificato i fantini ed i proprietari dei cavalli, in tutto quattro persone, denunciate alla Procura della Repubblica di Messina per aver partecipato alla competizione clandestina e ponendo a rischio gli animali. I cavalli sono stati sequestrati ed affidati in custodia giudiziale ad un maneggio.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
💪 I più cliccati negli ultimi giorni
La geografia della ricchezza italiana cambia volto con l’ultimo report Irpef della CGIA di Mestre.…
E' tragedia a Palermo, in una villetta che si trova nella zona di Leroy Merlin,…
Esiste una strategia per vincere di più con i gratta e vinci? Lo studio di…
Oltre trentamila presenze attese, una spiaggia simbolo del turismo siciliano e un format capace di…
L'intervista a Emanuele Bartolotta di Angela Ganci, psicologo psicoterapeuta, giornalista Settimana Santa ai Fornai: uno…
“Io sono energia” è il nuovo libro di Francesco Panasci, un’opera che pone al centro…