News e Focus

Marzo “diventa” gennaio: pazzo meteo, ora il weekend con le “tempeste gemelle”

Se pensavate di essere sulla strada buona per la primavera… vi sbagliavate. In questo strano 2024, marzo somiglierà del tutto a gennaio. Secondo le previsioni meteo di oggi e domani, la perturbazione che ha portato maltempo sull’Italia con nevicate anche lungo la dorsale appenninica, è scivolata verso il meridione, dove nelle prossime ore provocherà qualche momento di instabilità anche sul medio adriatico e sul Nord-Est, ma tutto sommato le schiarite saranno prevalenti.

Andrea Garbinato, responsabile redazione del sito ilmeteo.it, avverte però che la tregua durerà poco: un’intensa perturbazione atlantica entrerà dalla Francia sul settore occidentale italiano dal pomeriggio di domani, venerdì 8 marzo.

Al mattino il tempo sarà in prevalenza asciutto, ma dalle prime ore del pomeriggio gli ombrelli si apriranno in Sardegna e sulla Liguria di Ponente. In serata, tutto il Nord-Ovest, la Sardegna e l’Alta Toscana vedranno l’antipasto del maltempo del weekend. Sulle Alpi occidentali tornerà a nevicare oltre i 700-900 metri.

La “maledizione” del weekend continuerà: è vero, non siamo in Estate e molti non si preoccupano del fine settimana bagnato; certo è che, però, siamo al terzo weekend di fila con piogge e nevicate intense, cieli grigi e temperature autunnali. Speriamo che questa abitudine meteo finisca prima del periodo pasquale e dei ponti primaverili. Appena tornerà il sole prevediamo il ‘meteo-tennis’: 15-30, da 15°C a 30°C in pochi giorni. Il sole con temperature primaverili ci sorprenderà all’improvviso anche se, al momento, ciò non è previsto prima di metà marzo.

Il weekend, nel dettaglio, vedrà il passaggio di due perturbazioni simili, definite per questo “Tempeste Gemelle”: la prima tra la sera di venerdì e la prima parte del sabato porterà tante piogge da ovest verso est con neve sulle Alpi oltre i 700-900 metri, oltre i 1300 metri sugli Appennini e maltempo da Nord a Sud. La seconda, simile ma non uguale, sarà molto più intensa: avremo forti nevicate sulle Alpi, oltre 50-60 cm di neve fresca in 24 ore, piogge forti anche in Campania e neve sugli Appennini a quote tra i 1100 e i 1400 metri. In serata il maltempo conquisterà tutto il Sud e si attenuerà solo al Nord-Ovest.

In tendenza, la nuova settimana è prevista ancora perturbata all’inizio, poi diventerà a tratti instabile con sole alternato ad acquazzoni: ‘Marzo pazzerello, guarda il sole e prendi l’ombrello’, questa sarà la citazione da ricordare da martedì 12 marzo in poi.

IL DETTAGLIO

Oggi, giovedì 7. Al nord: instabile solo sul Triveneto. Al centro: soleggiato sulle tirreniche, nubi altrove con rare piogge. Al sud: qualche pioggia sul basso Tirreno e sul Salento.

Venerdì 8. Al nord: instabile sul Triveneto, nubi in aumento al Nord-Ovest con primi fenomeni dal pomeriggio-sera. Al centro: soleggiato con nubi in lento aumento, piogge in arrivo in Sardegna dal pomeriggio. Al sud: bel tempo salvo locali nubi al mattino sulla Puglia.

Sabato 9. Al nord: nuova perturbazione con precipitazioni verso Est e tregua pomeridiana. Neve a 700-900 metri. Al centro: rovesci sparsi, neve a 1500 metri. Al sud: piogge in arrivo, specie in Campania.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

💪 I più cliccati negli ultimi giorni

redazione

Recent Posts

Eurospin sfonda il mercato di Ikea: proposto a 44 euro invece di 400 | Paghi solo le spese di fabbricazione

Con l'estate che si avvicina, necessario controllare i volantini per le offertissime: e Eurospin ne…

43 minuti ago

Addio al bancomat: si torna al denaro contante | Italiani nel panico: le schede da domani non hanno più valore

La protesta monta in tutta Italia, e c'è già qualche multa che è arrivata: il…

4 ore ago

Palermo, ancora brutale aggressione ad un autista del 118: ferite al volto e un dito rotto

Ancora aggressione a Palermo: soccorritore del 118 colpito da un paziente durante il trasporto. Il…

8 ore ago

Giorgetti ha deciso: ecco il Superbonus 110 “Partite IVA” | Ti bonificano 10.000€ e li spendi dove ti pare

Diecimila euro (a fondo perduto) da poter utilizzare per numerose attività: arriva l'agevolazione per le…

8 ore ago

Fiaccolata a Messina, in tremila per ricordare Sara Campanella

Circa tremila persone si sono radunate davanti alla scalinata del rettorato universitario di Messina per…

11 ore ago

“ADDIO PELLET”: dall’inverno 2026 non puoi più utilizzarlo | Passato il comunicato ufficiale

Tutto cambia davvero, a partire dalla prossima stagione fredda: nuove soluzioni per riscaldarsi... Le cose…

13 ore ago