Il legame e l’amore per la Sicilia non erano mai stati intaccati. Il cinema italiano dà l’addio al regista Paolo Taviani. Se ne è andato a 92 anni, appena due anni dopo l’ultimo premio ricevuto, per il film “Leonora Addio”, al festival di Berlino.
Taviani è morto dopo una breve malattia in una clinica di Roma, sei anni dopo la morte del fratello Vittorio con cui ha firmato alcuni dei capolavori del cinema italiano.
Il suo legame con la Sicilia era fortissimo, ed in particolare per quanto fatto con le isole Eolie. Nel 2018, era stata anche conferita la cittadinanza ai due fratelli del grande schermo. Già nel 1962 i registi girarono la storia del sindacalista siciliano Salvatore Carnevale e delle sue lotte contro la mafia.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
Nell’ultimo film di Paolo Taviani, “Leonora addio”, le immagini erano state girate nei pressi del castello di Palma di Montechiaro e presso la Casa Natale di Luigi Pirandello e a Ortigia e Catania.
Uno dei più importanti capolavori fu girato tra le cave di pomice di Lipari e a Salina. “Kaos” venne interpretato da Franco e Ciccio, tratto dalle novelle di Pirandello. Al film prese parte un’allora quindicenne Giovanna Taviani. La figlia di Vittorio, anche lei regista e saggista, è tuttora animatrice del Salina Doc fest, il festival cinematografico che ha fondato sull’isola.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
💪 I più cliccati negli ultimi giorni
Un drammatico incidente stradale ha sconvolto la notte romana, gravemente ferita ragazza
Una debole perturbazione, la numero 6 di febbraio, ha raggiunto l’Italia portando condizioni di instabilità…
Un una grave aggressione in una scuola di Gravina di Catania, dove un genitore di…
Appuntamento Sabato 1 Marzo alle 10:30 presso lo spazio Isola del capoluogo etneo
"La notte è trascorsa tranquilla, il Papa ha riposato", questo lo stringato comunicato rilasciato dalla…
Un grave incendio ha distrutto il ristorante Bon nella zona industriale di Ragusa, provocando danni…