Bambini e cellulari, un “disagio epocale”: divieto, proposta di legge-voto all’Ars
“Di recente una mia paziente di 9 ha avuto un attacco isterico, l’abbiamo dovuta sedare”: il racconto del deputato regionale Gilistro

L’obiettivo è chiarissimo, ed adesso c’è anche una proposta di legge-voto del M5s. Lo scopo è quello di limitare, e in alcuni casi di vietare, l’uso di smartphone e tablet a bambini e adolescenti per contrastare i fenomeni sempre più diffusi di disturbi mentali e comportamentali per l’eccessivo utilizzo degli apparecchi elettronici.
Primo firmatario del disegno di legge è il deputato regionale Carlo Gilistro, di professione pediatra. Il divieto è per i bambini sotto i 3 anni, per gli altri il testo limita a un certo numero di ore l’utilizzo degli apparati elettronici.
Il testo, presentato in conferenza stampa a Palazzo dei Normanni, sarà assegnato alla commissione parlamentare competente per l’esame.
“Questa proposta serve a normare un fenomeno che colpisce le famiglie, la scuola e la sanità. Il prezzo che stiamo pagando è davvero salato – ha detto Gilistro – Quasi la totalità dei ragazzi che va a scuola ha un disagio epocale, di tipo psicologico che sfocia in disturbi, come attacchi di panico, di ansia e di angoscia. Lo Stato di New York sta denunciando i grandi social network, In Inghilterrà è vietato l’uso nelle scuole, anche in Cina c’è una legge che ne vieta l’utilizzo sotto gli 8 anni”.
“Parecchi paesi in Europa – ha proseguito – stanno correndo ai ripari. Da pediatra di trincea, in questi ultimi anni sto assistendo a una escalation di disturbi mentali che colpiscono la fascia di età da 5 a 18 anni. Di recente una mia paziente di 9 ha avuto un attacco isterico, l’abbiamo dovuta sedare: stava 6 ore al telefono, non vuole più tornare a scuola, non accetta la visita della psicoterapeuta. La madre è disperata, la bimba perderà l’anno, non accetta nulla“. Il ddl-voto è firmato da tutti i parlamentari regionali del M5s. (foto archivio)
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
💪 I più cliccati negli ultimi giorni
- “C’è il demonio in casa”: shock ad Altavilla, uccide moglie e i figli di 5 e 16 anni
- Strage di Altavilla, arrestata la figlia 17enne di Barreca: “Ha partecipato alle torture”
- Altavilla sotto shock, l’omicida per 24 ore in casa con i corpi dei familiari – VIDEO
- Se ne è andata a 34 anni Carlotta Dessì: lutto nel giornalismo
- Altavilla, il racconto dell’orrore della 17enne: “Demoni da scacciare”
- Cavallo imbizzarrito a Ficarazzi: tre persone ferite e ricoverate, 6 auto danneggiate
- Altavilla: fermata coppia di Palermo, Barreca voleva “purificare la casa dal demonio”
- Strage di Altavilla, coppia di Palermo in caserma a Bagheria: “Ipotesi riti satanici”
- Sanremo 2024, Angelina Mango trionfa: Geolier secondo, “caos” televoto
- “Tirichitolla”: Sicilia a Sanremo con Fiorello e “Il Volo” – VIDEO
- Torna a casa e trova il figlio di 35 anni morto: giallo a Livorno
- “Venti da forti a burrasca”, allerta in Sicilia: tir si ribalta, colpito rifugio di cani
- Precipita dal terrazzo, fa un volo di 10 metri: Prato, shock per una bimba di 4 anni