Il dialetto siciliano “entra” in classe. L’obiettivo è quello della valorizzazione, perché la lingua continui a vivere anche fra i giovani.
Saranno artisti come Lello Analfino, frontman del gruppo musicale “Tinturia”, o il cantastorie Salvo Piparo, custode delle memorie linguistiche siciliane, ad essere coinvolti nel progetto di valorizzazione del dialetto siciliano nelle scuole. L’iniziativa dell’eurodeputato M5s Ignazio Corrao è stata presentata nella sala Pio La Torre di palazzo dei Normanni a Palermo con l’assessore regionale all’Istruzione Mimmo Turano.
“Per generazioni parlare in dialetto siciliano è stato considerato uno stigma. Adesso non lo è più – dice Corrao – Abbiamo messo insieme il mondo accademico, il mondo culturale, il mondo artistico e quello imprenditoriale per un progetto che, in prospettiva può portare al riconoscimento, anche a livello europeo, del dialetto siciliano così come avviene, a esempio per il galiziano e il castigliano” spiega.
“Andremo nelle scuole per cantare e raccontare storie in siciliano – afferma Piparo – perché ritorni ad essere una lingua viva anche fra i giovani” “Dobbiamo costruire un percorso didattico e emozionale per un progetto di comunicazione che affascini insegnanti e studenti.
Prendo l’impegno preciso di avviare gli incontri degli artisti che hanno aderito all’iniziativa con gli studenti entro il prossimo mese di marzo” dice Turano. L’assessorato regionale all’Istruzione e Formazione per l’iniziativa ha impegnato fondi per 200 mila euro.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
A fare da polo per la gestione dei progetti è il liceo classico Umberto di Palermo pronto a lanciare gli avvisi che coinvolgeranno le altre scuole siciliane. “Facciamo la formazione dei docenti per introdurre storia e lingua siciliana nelle scuole che aderiscono ai progetti e curiamo numerose pubblicazioni” afferma Vito Lo Scrudato, dirigente scolastico del liceo.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
💪 I più cliccati negli ultimi giorni
Il pranzo di Pasqua potrebbe andar facilmente "di traverso": e cresce la paura per lavoratori…
Un'attività stromboliana è presente, dalla 22 di ieri, al cratere di Sud-Est dell'Etna con l'emissione…
Oroscopo del giorno - Ariete La Luna si prodiga per garantirvi una giornata serena e…
Maria Antonietta La Mantia, 67 anni, è stata travolta da un mezzo pesante mentre attraversava…
"Id azi americani sono un colpo importante per l'economia globale. Ci saranno conseguenze per milioni…
L'assassino confessa il delitto, ma evita di chiarire le motivazioni. Gli inquirenti indagano anche su…