Una crisi idrica che, in Sicilia, non si viveva da diversi anni. Cresce la paura nella nostra regione a causa dell’anticiclone africano che sta influenzando ormai da settimane il clima generale, con l’aria calda – in arrivo dal Marocco – destinata ad aumentare anche con l’arrivo di febbraio.
Come anticipato, anche nei prossimi giorni (LEGGI) non sono previste piogge, e ci sarebbe il rischio concreto che si debba innalzare il livello d’allarme al massimo grado. L'”avvertimento” è arrivato da Leonardo Santoro, segretario generale dell’Autorità di bacino della Sicilia.
LEGGI: Meteo Sicilia, nessuna notizia… sull’inverno: a febbraio “previsto clima primaverile”
Per affrontare il problema, potrebbe non non essere sufficiente anche la riduzione dell’acqua potabile immessa nelle condotte del 10-15 per cento in tutte le province. Secondo le cifre diffuse nelle ultime ore, i dati regionali indicano che rispetto al mese scorso c’è il 12% in meno di risorse nelle dighe.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
Calo maggiore sugli invasi più in crisi, ovvero Fanaco e Rosamarina – nell’entroterra palermitano – e Pozzillo, che – nella provincia di Enna – è ai minimi storici.
A febbraio sono state convocate tutte le autorità di bacino a Roma, dove si affronteranno in particolare i problemi che riguardano la Sicilia e la Sardegna.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
💪 I più cliccati negli ultimi giorni
La geografia della ricchezza italiana cambia volto con l’ultimo report Irpef della CGIA di Mestre.…
E' tragedia a Palermo, in una villetta che si trova nella zona di Leroy Merlin,…
Esiste una strategia per vincere di più con i gratta e vinci? Lo studio di…
Oltre trentamila presenze attese, una spiaggia simbolo del turismo siciliano e un format capace di…
L'intervista a Emanuele Bartolotta di Angela Ganci, psicologo psicoterapeuta, giornalista Settimana Santa ai Fornai: uno…
“Io sono energia” è il nuovo libro di Francesco Panasci, un’opera che pone al centro…