Cronaca

Multe, denunce e sequestri nei luoghi della movida a Palermo: i dettagli

Anche nel corso di questo fine settimana, sono proseguiti a Palermo i servizi straordinari del territorio collegati al protocollo di sicurezza “Alto Impatto”.

I servizi interforze hanno riguardato una rilevante porzione del territorio cittadino, con particolare attenzione alle aree interessate dalla movida. In campo gli uomini della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Polizia Municipale, coadiuvati dal personale dell’Azienda sanitaria provinciale. Passate al setaccio via Candelai, via La Lumia e l’ampia porzione di territorio compresa tra via Roma e piazza Marina. Posti di controllo hanno riguardato le vie Isidoro Carini, Quintino Sella, Corleo e Turati, Omodei, e le piazze Nascè, Don Sturzo e Crispi.

In un esercizio commerciale di via Maqueda sono state riscontrate una serie di irregolarità e gravi carenze igienico-sanitarie. Elevate multe per migliaia di euro. Il titolare è stato denunciato per occupazione di suolo pubblico e abuso edilizio in quanto avrebbe aperto un varco comunicante con un locale non inserito in planimetria. In due esercizi commerciali, in via Candelai, i titolari sono stati denunciati in stato di libertà per occupazione di suolo pubblico. Il titolare di un locale è indagato per “apertura abusiva di pubblico spettacolo”. Il locale e’ stato sequestrato.

Un altro sequestro preventivo è stato eseguito presso un locale ubicato nella borgata marinara di Mondello, dove sono state riscontrate difformità e violazioni in merito all’agibilità.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

Nel corso dei controlli sono stati denunciati in stato di libertà due soggetti, uno per violazione degli obblighi della sorveglianza speciale a cui era sottoposto, un altro per porto abusivo di oggetti atti ad offendere.

I controlli sul rispetto del Codice della Strada hanno consentito di eleverare 214 contravvenzioni per guida senza patente, guida con patente scaduta, guida in stato di ebrezza. Le sanzioni elevate ammontano a 59.000 euro. Identificate complessivamente 796 persone, controllati 353 veicoli. (foto archivio: movida a Palermo)

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

💪 I più cliccati negli ultimi giorni

redazione

Recent Posts

“Ha illuminato le nostre vite”: Papa Francesco, l’omelia dell’arcivescovo Corrado Lorefice

Sorelle e fratelli amatissimi, solo una settimana fa, nella Messa Crismale, così mi rivolgevo a…

10 ore ago

Intelligenza, questi sono i segnali che rivelano se sei un genio o se hai un figlio dotatissimo: bastano osservare queste 5 cose

Quei cinque segnali che indicano qualcosa di importante sui figli: ed ecco cosa deve fare…

10 ore ago

Ragazza di 23 anni si presenta con una bomba a mano in aeroporto a Palermo: la denuncia

Incredibile a Palermo: all'aeroporto Falcone-Borsellino nella giornata di ieri, mercoledì 23, è scattato un allarme…

12 ore ago

Banca, i correntisti si sono svegliati con una mazzata micidiale: ti hanno tolto soldi e neanche te l’hanno comunicato | Controlla subito

Qualcosa di inaspettato, a volte, può accadere anche con banche storiche ed affidabili. In un’epoca…

13 ore ago

Ultima ora Eurovision, l’Italia non può crederci eppure è successo: neanche è iniziato e già l’annuncio

Da Sanremo alla splendida sorpresa: l'impresa di Lucio Corsi a pochi giorni dall'Eurovision Song Contest.…

17 ore ago

Maxisequestro di beni da 1,3 milioni a clan Scalisi di Adrano: l’operazione della Guardia di finanza

Beni per 1,3 milioni di euro sono stati sequestrati dalla guardia di finanza di Catania…

19 ore ago