I carabinieri del Ros, con il supporto del comando provinciale carabinieri di Messina e del 12simo nucleo elicotteri carabinieri di Catania, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare, firmata dal gip, nei confronti di sette persone indagate di diversi omicidi aggravati dal metodo mafioso, fatti per agevolare le attività dell’associazione mafiosa del clan dei “Barcellonesi” che gestiva gli affari criminali a Barcellona Pozzo di Gotto e sulla fascia tirrenica della Provincia di Messina.
Il provvedimento scaturisce dalle indagini avviate nel gennaio 2023 dai carabinieri del Raggruppamento operativo speciale su delega della Dda su 10 tra omicidi, lupare bianche, intimidazioni e tentativi di omicidio.
Secondo le indagini gli indagati, alcuni dei quali già condannati con sentenza definitiva per essere capi e promotori del clan mafioso dei “Barcellonesi”, avrebbero preso parte, in qualità di mandanti o esecutori materiali, a omicidi nell’ambito della guerra di mafia degli anni Novanta in provincia di Messina.
Le persone raggiunte stamani da un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nell’ ambito dell’inchiesta della Dda messinese per gli omicidi degli anni ’90 a Barcellona Pozzo di Gotto sono uomini di primissimo piano nelle gerarchie mafiose che hanno governato Cosa nostra barcellonese. Si tratta di di Giuseppe Gullotti, per molto tempo ritenuto al vertice del gruppo, e Salvatore “Sam” Di Salvo, designato poi come suo successore. Poi Nicola Cannone e Stefano “Stefanino” Genovese. Ai quattro l’ordine di custodia in carcere è stato notificato in carcere. Gli altri tre indagati arrestati e portati in carcere sono: il “cassiere” del gruppo mafioso barcellonese degli anni ’80 e ’90 Giuseppe Isgrò, tornato di recente in libertà dopo aver finito di scontare la sua condanna per l’operazione “Gotha 4”, Carmelo Mastroeni, originario di Merì, sfiorato a suo tempo dall’inchiesta “Omega-Obelisco” e ritenuto dalla Dda da sempre vicino a Salvatore “Sam” Di Salvo, e Vincenzo Miano.
Un drammatico incidente stradale ha sconvolto la notte romana, gravemente ferita ragazza
Una debole perturbazione, la numero 6 di febbraio, ha raggiunto l’Italia portando condizioni di instabilità…
Un una grave aggressione in una scuola di Gravina di Catania, dove un genitore di…
Appuntamento Sabato 1 Marzo alle 10:30 presso lo spazio Isola del capoluogo etneo
"La notte è trascorsa tranquilla, il Papa ha riposato", questo lo stringato comunicato rilasciato dalla…
Un grave incendio ha distrutto il ristorante Bon nella zona industriale di Ragusa, provocando danni…