“È appena iniziata una nuova stagione dei saldi, con previsioni di spesa al ribasso. In Sicilia la propensione all’acquisto è frenata, più che da altre iniziative concorrenti come il Black Friday, dal sempre inferiore potere d’acquisto reale delle famiglie”.
Così il presidente regionale di Federconsumatori Sicilia, Alfio La Rosa, che aggiunge: “Quest’anno, tra l’altro, c’è l’incognita della fine del Reddito di Cittadinanza, sostituito dal meno corposo e meno diffuso Assegno di inclusione. Secondo i dati dell’Osservatorio Inps, elaborati a fine estate da Spi Cgil Sicilia, il passaggio dal vecchio al nuovo sussidio comporterà una perdita netta di oltre 24 milioni di euro al mese nella nostra Regione. Anche per questo le famiglie siciliane spenderanno, complessivamente, meno dell’anno scorso“.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
💪 I più cliccati negli ultimi giorni
Ancora aggressione a Palermo: soccorritore del 118 colpito da un paziente durante il trasporto. Il…
Diecimila euro (a fondo perduto) da poter utilizzare per numerose attività: arriva l'agevolazione per le…
Circa tremila persone si sono radunate davanti alla scalinata del rettorato universitario di Messina per…
Tutto cambia davvero, a partire dalla prossima stagione fredda: nuove soluzioni per riscaldarsi... Le cose…
Il tecnico rosanero potrebbe confermare la formazione che ha battuto la Salernitana, ma resta aperto…
Sta continuando ad aumentare ogni cosa: adesso anche per spedire una banale lettera bisognerà sborsare…