News e Focus

Dalla Sicilia al Nord, “boom” influenze e bronchioliti fra bambini: i consigli dell’esperto

Momenti difficili, dalla Sicilia in su, per i malanni stagionali. Influenza e bronchiolite, nel dettaglio, nelle ultime settimane dilagano fra i più piccoli. Ad essere colpiti, in particolare, sono i bambini sotto i cinque anni.

Si tratta di quanto sottolinea il vicepresidente della Società italiana di pediatria, Rino Agostiniani. I reparti, spiega l’esperto, sono pieni e lo stesso vale per i pronto soccorso, sia nei grandi che nei più piccoli ospedali.

“In tante realtà la situazione si è rivelata critica, con dei numeri veramente molto alti – spiega Agostiniani – di visite alle strutture di emergenza e attese lunghe“, così come mostrato dai dati diffusi a proposito della situazione in Lombardia. L’esperto evidenzia che con le festività sia aumentato il numero di persone, soprattutto i più piccoli, colpiti dall’influenza.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

“Ci sono state le festività, con cui ormai abbiamo perso tutti i meccanismi di controllo delle infezioni. Molte persone insieme in ambienti chiusi e questo ha facilitato una maggior trasmissione dei virus e una situazione nella quale stiamo raggiungendo il culmine epidemico, specie per l’influenza. Per l’organizzazione che abbiamo oggi, molti di questi casi poi finiscono in ospedale”.

“Il virus sinciziale è in salita, soprattutto nei piccoli sotto i 5 anni, anche come ricoveri. Durante il periodo pandemico si era un po’ spostato l’andamento del picco, ma quest’anno il virus è tornato a comportarsi come nel passato, con un inizio verso fine novembre, dicembre, e l’aspettativa è che duri ancora un po’, con numeri alti nel mese di gennaio e andando poi a calare. Però nei bimbi piccoli, la percezione è che i casi di influenza superino comunque quelli di bronchiolite”.

Per ciò che riguarda la bronchiolite “i casi difficili sono quelli in bimbi sotto i 6 mesi. Per i più piccoli, molte situazioni complesse – dice l’esperto – le vediamo in special modo con i secondi nati, cioè con i bambini magari di un mese che hanno un fratellino che va alla scuola materna e che ‘porta’ il virus a casa. Il carico di lavoro delle strutture pediatriche è importante in questo periodo – conclude l’esperto -. Per il rientro a scuola imminente dei bambini, che riguarderà sempre la permanenza in ambienti chiusi, uno dei consigli principali è sempre quello di arieggiare le classi. Non si deve avere paura che i bambini prendano freddo, ma fare attenzione al virus che circola negli ambienti chiusi”.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

💪 I più cliccati negli ultimi giorni

redazione

Recent Posts

Umidità in casa, non spendere soldi inutilmente: con 10€ hai risolto tutti i problemi

L'umidità e quel terribile odore stagnante: ecco come risolvere al meglio, e senza spendere tanto.…

5 ore ago

Cade da un’impalcatura, nel Siracusano: gravemente ferito operaio di 50 anni

Un altro grave incidente sul lavoro: un operaio di 50 anni, originario della provincia di…

7 ore ago

La tragedia di Nicolas, il 17enne ucciso in strada nel Siracusano: fermato un ragazzo di 22 anni

Carabinieri del comando provinciale di Siracusa hanno fermato un 22enne ritenuto il presunto omicida di…

7 ore ago

È lui il mare più pulito di tutta Italia: la Sardegna e la Sicilia possono solo stare a guardare | Uno SCACCO MATTO in piena regola

Le sorprese sono sempre dietro l'angolo, quando si parla di un mare balneabile veramente cristallino…

8 ore ago

Festa dei fiori, l’edizione 2025 “slitta” dopo la scomparsa di Papa Francesco: i dettagli

In seguito alla notizia della scomparsa di Papa Francesco, la Fondazione Carnevale Acireale, in accordo…

12 ore ago

Pensione minima, purtroppo l’Inps è categorico: non la vedi neanche in cartolina | Questo dettaglio ti esclude subito

E' possibile ottenerla, ma bisogna che ci siano alcuni tipi di requisiti: per tutti gli…

12 ore ago