I locali della Montagnola saranno ristrutturati e adibiti a scopi socio sanitari e formazione professionale.
L’obiettivo è quello di far nascere un polo di formazione d’eccellenza. A Bagheria la fondazione Trigona, proprietaria dei due immobili della Montagnola, il più piccolo dei quali è già stato risanato, ha infatti ottenuto i benefici del superbonus 110 per cento con cui saranno eseguiti i lavori di recupero degli ambienti che saranno adibiti a scopo socio sanitario, ricreativo e per la formazione professionale dei giovani.
“I lavori avranno inizio a gennaio – dichiara Armando Trigona, nipote del fondatore e presidente della fondazione – e riguarderanno il recupero strutturale dell’immobile, che risale agli anni Sessanta quando si svolgeva attività di assistenza ai minori e di formazione professionale”.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI!
Gli eventi saranno anche organizzati dalla Pro loco Genius loco di Bagheria, presieduta da Sabrina Gianforte, che ha sede proprio presso la Montagnola, dal mese di ottobre.
Fondata da don Armando Trigona, la Montagnola fu sede di corsi nel settore dell’assistenza ai minori e ospitò per diversi anni gli istituti Ipsia e artistico.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
💪 I più cliccati negli ultimi giorni
Serve pagare oltre 4mila euro, per la propria pensione: tutto quel che c'è da sapere.…
ADN Italia spa celebra un inizio d’anno straordinario con risultati finanziari e di audience che…
Un uomo ha "sbancato" in diversi Paesi, trasformando un passatempo in "macchina da soldi". Ormai…
Il noto stuntman spagnolo Carlos Suárez, 52 anni, ha perso la vita sul set del…
Non è obbligatoria nemmeno la laurea, e gli stipendi sono molto più che allettanti: tutte…
Arrestato un uomo accusato di rapina, lesioni personali aggravate e detenzione illegale di arma da…