Primo piano

Un Natale “all’insegna del caldo”: ma occhio al weekend, in Sicilia

Potrebbe trattarsi di un Natale all’insegna del caldo. Ma prima, come avvertono gli esperti, c’è la perturbazione di Santa Lucia.

Le temperature miti, questa sembra la previsione di massima, proseguiranno per tutto il mese di dicembre, ma, naturalmente, non sarà così. A partire da domani, infatti, mercoledì 13, e in particolare nel weekend (15-17 dicembre) le perturbazioni potrebbero colpire anche la Sicilia ed il Sud in generale.

L’instabilità, secondo quelle che sono le indicazioni di 3bmeteo, porterà freddo, piogge e nevicate a bassa quota. Ma lo scenario sarà questo soltanto fino ai primi giorni della prossima settimana. “La progressiva spinta del super anticiclone dall’Atlantico verso l’Europa centrale costringerà le correnti fredde di matrice artica a compiere una traslazione verso sudest, con un interessamento più diretto dell’area balcanica e dell’Europa orientale in genere, ma anche dell’Italia centro meridionale, si legge. Ed è proprio così che nasce la perturbazione di Santa Lucia.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

Le regioni più esposte all’instabilità saranno proprio quelle adriatiche del Sud. Previsti rovesci che, a causa delle temperature più basse, potranno essere nevosi lungo la dorsale appenninica centrale fino a quote di medio o bassa collina. L’aria fredda inizierà ad affluire nella giornata di venerdì e dovrebbe raggiungere il suo culmine in quella di sabato, allontanandosi poi progressivamente dalle regioni centrali domenica. Per il Sud occorrerà un po’ di tempo in più, forse un po’ di freddo potrà resistere anche per l’inizio della settimana pre-natalizia.

Il respiro più mite dell’anticiclone delle Azzorre andrà poi a caratterizzare la prima parte della settimana precedente il Natale. Cielo sereno, temperature sopra le medie stagionali, piogge quasi inesistenti, dunque. Sarà un caldo Natale quello in arrivo fra circa due settimane. L’anticiclone delle Azzorre sarà sull’Italia già verso la fine della settimana di Santa Lucia e dovrebbe caratterizzare anche l’inizio della settimana prenatalizia.

Secondo le ultime analisi modellistiche di 3bmeteo, durante questo periodo (dalla durata ancora incerta) sono da attendersi sull’Italia condizioni del tempo stabili. Stabilità che potrà essere caratterizzata da sole prevalente su colli, monti e litorali, ma spesso accompagnata da foschie e banchi di nebbia sulle pianure interne e nelle valli, soprattutto nelle ore più fredde.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

💪 I più cliccati negli ultimi giorni

redazione

Recent Posts

Drammatico schianto, 34enne morto, una ragazza ferita a Roma

Un drammatico incidente stradale ha sconvolto la notte romana, gravemente ferita ragazza

24 minuti ago

Maltempo in arrivo: piogge e temperature nella media stagionale

Una debole perturbazione, la numero 6 di febbraio, ha raggiunto l’Italia portando condizioni di instabilità…

1 ora ago

Gravina di Catania: violenza a scuola, genitore denunciato dai carabinieri

Un una grave aggressione in una scuola di Gravina di Catania, dove un genitore di…

2 ore ago

“Donne, Vino e Innovazione”: il primo marzo convegno a Catania

Appuntamento Sabato 1 Marzo alle 10:30 presso lo spazio Isola del capoluogo etneo

3 ore ago

Ansia per Papa Francesco, “notte tranquilla” dopo la crisi respiratoria

"La notte è trascorsa tranquilla, il Papa ha riposato", questo lo stringato comunicato rilasciato dalla…

3 ore ago

Ragusa, devastante incendio al ristorante: 14 persone ferite, danni ingenti

Un grave incendio ha distrutto il ristorante Bon nella zona industriale di Ragusa, provocando danni…

20 ore ago