Contro il caro voli “serve una mobilitazione sociale e politica. Solo facendo squadra si può combattere questo vero e proprio scandalo. Io sono una persona moderata e pacata, ho sempre rispettato e rispetto le istituzioni, ma credo sia giunto il momento di alzare la voce, con un’indignazione trasversale contro questo scandalo”. Si tratta delle parole del presidente della Regione siciliana, Renato Schifani, che è tornato sull’argomento nel corso di un’intervista sui canali Mediaset.
“Quando abbiamo denunciato il cartello tra Ita e Ryanair l’Antitrust ha archiviato sostenendo che non vi fosse la prova scritta – ha spiegato Schifani a Diario del Giorno, su Rete4 -. Rispettiamo questa decisione dell’Antitrust ma non la condividiamo. Plaudiamo al nuovo decreto che dà più poteri all’Autorità per intervenire. Ci siamo anche rivolti alla Commissione Europea, che ha aperto un dossier sulla vicenda. Crediamo che si stia facendo il massimo. La nostra battaglia continuiamo a farla per porre fine a questo scandalo”.
“Ci stiamo battendo perché i voli da e per la Sicilia si possano pagare il meno possibile. La Regione ha previsto uno sconto del 25% per tutti i siciliani che intendono raggiungere la loro terra o partire dalla Sicilia, un altro 25%, fino al 50%, per i giovani studenti e per le famiglie che hanno un Isee moderato”, ha sottolineato Schifani.
“Ci sono fenomeni speculativi che non sono stati chiariti dall’Antitrust che ha respinto il nostro ricorso – ha aggiunto -. Confidiamo nei nuovi poteri che il decreto Urso ha dato all’Antitrust per intervenire sull’algoritmo. Noi confidiamo che il Palermo-Roma possa costare non più di 200-250 euro, ci sono dei prezzi fuori controllo da parte di alcuni speculatori. La nostra politica regionale sta facendo il massimo perchè il danno sia contenuto”.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
💪 I più cliccati negli ultimi giorni
Appuntamento Sabato 1 Marzo alle 10:30 presso lo spazio Isola del capoluogo etneo
Un grave incendio ha distrutto il ristorante Bon nella zona industriale di Ragusa, provocando danni…
Blitz internazionale delle forze dell’ordine: il latitante rintracciato a Sofia e riportato in Italia
Il cinema come mezzo espressivo per affrontare temi legati al mondo giovanile e alla scuola.…
La Capitaneria di Porto ha recuperato un cadavere in avanzato stato di decomposizione nelle acque…
Una donna è stata arrestata dai carabinieri di San Filippo del Mela (Messina) per aver…