Cronaca

L’inverno “prende” la Sicilia: occhio a martedì e all’effetto “wind-chill”

Adesso ci siamo davvero, con l’inverno: da oltre 24 ore l’Italia è investita in pieno da correnti d’aria artica che stanno provocando nevicate sulle Alpi ma soprattutto hanno dato origine a un vortice di maltempo che investe il Centro-Sud dove piove e nevica a quote basse.

L’aspetto saliente della “sciabolata” fredda di Attila saranno le temperature, previste in calo anche fino a 12 gradi centigradi rispetto alle ultime ore e l’effetto legato al “wind-chill”, ossia alla sensazione gelida provata dall’organismo umano.

Si tratta della prima vera ondata d’aria fredda della stagione e bisognerà prestare attenzione, oltre ai fenomeni piovosi e nevosi, anche al vento. Soffierà il Foehn in Valpadana, intenso Maestrale in Sardegna con raffiche superiori ai 90 Km/h e nevicate che si spingeranno anche fin verso i 4-700 metri sull’Appennino centro-meridionale.

Le piogge più intense si avranno soprattutto tra Puglia e Calabria mentre maggiori schiarite sono attese sulle aree tirreniche centro-settentrionali dove splenderà il sole ma il freddo si farà via via più intenso. “Nelle prossime ore il freddo si impadronirà di tutta l’Italia, in varie forme: al Nord vedremo scendere il termometro sottozero anche in città durante la notte, anche al Centro avremo delle gelate notturne in pianura e nevicate deboli fino ai 4-600 metri”, ha spiegato Mattia Gussoni, meteorologo de Ilmeteo.it.

Dicevamo del vento: il mix con l’aria gelida farà percepire al nostro corpo temperature inferiori a quelle reali. Ecco cos’è l’effetto “wind-chill”, il raffreddamento causato dai forti venti.

“Le temperature percepite scenderanno a causa delle raffiche ad oltre 80-100 km/h attese sui crinali ma localmente anche in pianura, soprattutto nelle zone raggiunte dal Foehn e dalla Tramontana più sostenuta”, ha spiegato l’esperto che fa un esempio concreto: nella prossima notte e al primo mattino di domenica il risveglio sarà ovunque gelido con valori sottozero anche in città come Firenze e Roma ma l’effetto “wind-chill” sarà molto forte soprattutto sulla Capitale quando “nella notte e fino all’alba percepiremo una temperatura di -6°C!”

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

Da oggi un inizio settimana ancor più freddo ma con un leggero addolcimento dei valori termici che subiranno un lieve rialzo soprattutto durante le ore centrali della giornata perché arriverà una perturbazione atlantica foriera di nuove piogge e nevicate specialmente al Centro e al Sud.

La giornata più critica sarà quella di domani, martedì 28, con fenomeni intensi e locali nubifragi soprattutto sulle aree del Basso Tirreno con la neve che cadrà sull’Appennino ma a quote più elevate. Discorso diverso per il Nord dove il lago gelido rimarrà intrappolato in ValPadana.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

💪 I più cliccati negli ultimi giorni

redazione

Recent Posts

Ragusa, devastante incendio al ristorante: 14 persone ferite, danni ingenti

Un grave incendio ha distrutto il ristorante Bon nella zona industriale di Ragusa, provocando danni…

14 ore ago

Arrestato in Bulgaria Gaspare Ofria, nipote del boss Badalamenti

Blitz internazionale delle forze dell’ordine: il latitante rintracciato a Sofia e riportato in Italia

14 ore ago

Cinema e scuola, l’istituto Galilei di Palermo lancia il suo progetto

Il cinema come mezzo espressivo per affrontare temi legati al mondo giovanile e alla scuola.…

15 ore ago

Macabra scoperta al largo di Lampedusa: trovato un cadavere in mare

La Capitaneria di Porto ha recuperato un cadavere in avanzato stato di decomposizione nelle acque…

16 ore ago

Messina, sequestra e rapina i genitori, usando uno spray al peperoncino: fermata

Una donna è stata arrestata dai carabinieri di San Filippo del Mela (Messina) per aver…

18 ore ago

Palermo rimaneggiato a Cosenza, a Dionisi serve successo per svoltare: probabili formazioni

Una sfida decisiva, cruciale per il cammino del Palermo e, probabilmente, anche per il percorso…

18 ore ago