Cronaca

“No” alla violenza sulle donne: Palermo si “veste” di rosso, in piazza anche Messina

Erano tutti in piazza, nonostante il tempaccio a Palermo: fortissimo vento e pioggia non hanno fermato ragazze, donne e madri, che hanno portato anche le proprie figlie. Ma c’erano anche tanti uomini, per la marcia contro la violenza sulle donne.

Nel capoluogo siciliano la marcia è andata avanti dai Quattro canti fino al Teatro Massimo. Tutte le donne presenti, con qualcosa di rosso per ricordare le donne che ogni giorno sono vittime di violenza, fisica e psicologica. Nel pomeriggio, la manifestazione nazionale a Messina del movimento “Non una di meno”.

L’iniziativa per questo 25 novembre – la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne – è stata del “collettivo donne insieme”. Tanti i cartelli e le richieste di “cambiamento culturale”, oltre alla richiesta di maggiore impegno da parte delle istituzioni. (continua sotto)

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

Diverse sono state le iniziative in città, fra performance artistiche, dibattiti e le tante scarpette rosse ed i fiori che sono stati installati sulla scalinata del Teatro Massimo e all’aeroporto Falcone e Borsellino.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

💪 I più cliccati negli ultimi giorni

redazione

Recent Posts

Appartamento divorato dalle fiamme a Palermo, crolla solaio: muore una donna

E' tragedia a Palermo, in una villetta che si trova nella zona di Leroy Merlin,…

43 minuti ago

Gratta e Vinci, quando vai dal tabaccaio fatti dare sempre questo: quasi sempre trovi il malloppo | Loro non te lo dicono apposta

Esiste una strategia per vincere di più con i gratta e vinci? Lo studio di…

3 ore ago

Mondello Sport Festival: dal Primo maggio a Palermo sport, musica e intrattenimento

Oltre trentamila presenze attese, una spiaggia simbolo del turismo siciliano e un format capace di…

4 ore ago

La Passione nello storico quartiere Albergheria di Palermo. La Settimana Santa ai Fornai: novità e tradizione per il 2025.

L'intervista a Emanuele Bartolotta di Angela Ganci, psicologo psicoterapeuta, giornalista Settimana Santa ai Fornai: uno…

4 ore ago

“Io sono energia”, la presentazione del libro di Francesco Panasci al Museo Salinas di Palermo

“Io sono energia” è il nuovo libro di Francesco Panasci, un’opera che pone al centro…

4 ore ago

Libretto Postale, la società ha diramato l’informazione: controlla questo dettaglio o perdi tutti i risparmi

Bisogna agire subito, o si rischia davvero di perdere tutto: la comunicazione di Poste Italiane.…

6 ore ago