Cronaca

“Fiera del cavallo” a Palermo, dopo 12 anni il ritorno della storica “Coppa degli Assi”

Con il taglio del nastro sull’erba del campo ostacoli della Favorita a Palermo, il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha inaugurato insieme al sindaco Roberto Lagalla la quinta edizione della “Fiera mediterranea del cavallo”, organizzata dalla Regione Siciliana con il supporto tecnico di Fieracavalli. L’impianto ha riaperto i cancelli ad amazzoni e cavalieri dopo gli interventi di recupero e di messa in sicurezza finanziati dalla Regione.

“Riportiamo a Palermo dopo 12 anni la Coppa degli Assi – ha detto Schifani -. Oggi festeggiamo con il sindaco il ritorno di una manifestazione di grande tradizione e inimitabile fascino. È un risultato che abbiamo fortemente voluto e ci siamo riusciti grazie alla sinergia istituzionale e politica con il Comune di Palermo: una collaborazione intensa che sicuramente continuerà nei prossimi anni. La Regione ha investito un milione di euro e anche il Comune ha fatto la propria parte per il ripristino di questo luogo. Avremo come ospite il ministro per lo Sport, Andrea Abodi, che mi ha confermato la sua presenza. Palermo cresce nell’agonismo, nello sport e nella volontà di tanti giovani di competere in questa attività di qualità”.

LEGGI ANCHE: Il ritorno della “Coppa degli assi”

“E’ una giornata importante per Palermo e per tutta la Sicilia. Il Comune – ha affermato Lagalla – ha riqualificato il campo ostacoli del parco della Favorita, uno spazio abbandonato per anni. E’ significativo, inoltre, sottolineare come abbia funzionato la strategica sinergia istituzionale con la Presidenza della Regione Siciliana, che ringrazio e che ha dato un contributo concreto per riportare nel capoluogo, dopo tanto tempo, manifestazioni dalla grande valenza nazionale. Il mio ringraziamento anche a Fieracavalli Verona che avrà un ruolo significativo, non solo nell’organizzazione di questa manifestazione ma, mi auguro, anche nell’ambito di future collaborazioni per eventi che abbiano al centro gli sport equestri”.

Già nella mattina di ieri sono cominciate le competizioni del “Concorso internazionale di Sicilia”, che si protrarrà fino a domani, domenica. Il culmine della manifestazione sarà il ritorno della Coppa degli Assi (LEGGI), il più longevo concorso ippico internazionale d’Italia, dopo Piazza di Siena a Roma.

Fino a domenica 3 dicembre si contenderanno il trofeo campioni e atleti da tutto il mondo: tra i più attesi il numero uno del ranking italiano Emanuele Gaudiano, vincitore proprio delle ultime due edizioni che si sono tenute a Palermo.

Ci saranno anche Giulia Martinengo Marquet, Francesco Correddu, Roberto Previtali e il belga Loris Berrittella, recente vincitore di una prova di Coppa del mondo. E ancora, i calabresi Bruno ed Elisa Chimirri padre e figlia, oltre a tanti siciliani.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

Oltre alle competizioni di salto ostacoli, endurance, gare western, pony games, carrozze sportive, sono previste anche rassegne allevatoriali, convegni, degustazioni di prodotti dell’enogastronomia siciliana. In programma anche momenti di intrattenimento con l’esibizione di gruppi musicali. Tra le attività, il battesimo della sella “in monta western e inglese” nel campo intitolato a Giuseppe Di Matteo, il bimbo ucciso dalla mafia che era un appassionato di equitazione.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

💪 I più cliccati negli ultimi giorni

redazione

Recent Posts

Ultim’ora: introdotto il canone per le Raccomandate | Paga al postino oppure non ti consegna un bel niente

Sta continuando ad aumentare ogni cosa: adesso anche per spedire una banale lettera bisognerà sborsare…

54 minuti ago

Questo borgo nascosto è il posto preferito di Giorgia Meloni: ti addormenti e dormi 13 ore filate | Non lo conosce nessuno

Una micro-capitale della gastronomia, fra cultura e millenni di storia: se ne è innamorata anche…

4 ore ago

Busta paga di aprile, è UFFICIALE: pagheremo 280 euro di Tassa Pasquetta | Presi dal nostro sudore

Il pranzo di Pasqua potrebbe andar facilmente "di traverso": e cresce la paura per lavoratori…

8 ore ago

Etna, il nuovo risveglio: attività stromboliana e nube eruttiva da cratere Sud-Est

Un'attività stromboliana è presente, dalla 22 di ieri, al cratere di Sud-Est dell'Etna con l'emissione…

8 ore ago

L’oroscopo di oggi, giovedì 3 aprile 2025: Toro, un piacevole flirt?

Oroscopo del giorno - Ariete La Luna si prodiga per garantirvi una giornata serena e…

11 ore ago

Palermo, ancora un incidente mortale: donna travolta e uccisa da un autocarro in via La Loggia

Maria Antonietta La Mantia, 67 anni, è stata travolta da un mezzo pesante mentre attraversava…

12 ore ago