L’auto era parcheggiata su una rampa del garage. E così si è innescata la serie di eventi a catena che hanno portato alla sua morte. Un tragico incidente, quello che è costato la vita ad un uomo di 42 anni, Emanuel Barassi.
Ha perso la vita nel garage di casa, dopo essere ritornato dal lavoro. Ucciso perché letteralmente schiacciato dalla propria auto. Tutto è avvenuto in una villetta di Largo Santa Caterina a Carchitti, una frazione di Palestrina. Emanuel si era trasferito lì anni fa, dopo il matrimonio con Santina Petronzi, da cui tre anni fa aveva avuto una figlia.
Emanuel lavorava all’Enav, all’aeroporto di Ciampino, ma aveva tante passioni, fra cui le chitarre o il modellismo. Erano circa le 15 quando il 42enne era tornato a casa dopo un turno di lavoro. Avrebbe posizionato la Bmw serie 1 a marcia indietro, pronta per essere rimessa in garage. Quando è sceso ed ha aperto la serranda, però, per cause tutte da accertare, la macchina ha imboccato la breve rampa e lo ha travolto.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
In quel momento si trovava in casa da solo, e non ci sono dunque testimoni che confermino la dinamica. Quando è arrivato il 118, Emanuel era ancora cosciente e, a quanto pare, avrebbe dato delle indicazioni agli operatori. Tempo di tirarlo fuori da sotto la vettura, però, che la situazione è precipitata. Una morte assurda, anche perché, come hanno spiegato alcune fra le persone che lo conoscevano, era un uomo attentissimo ai dettagli. E mai, probabilmente, avrebbe lasciato l’auto in cima alla rampa del garage.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
💪 I più cliccati negli ultimi giorni
Circa tremila persone si sono radunate davanti alla scalinata del rettorato universitario di Messina per…
Tutto cambia davvero, a partire dalla prossima stagione fredda: nuove soluzioni per riscaldarsi... Le cose…
Il tecnico rosanero potrebbe confermare la formazione che ha battuto la Salernitana, ma resta aperto…
Sta continuando ad aumentare ogni cosa: adesso anche per spedire una banale lettera bisognerà sborsare…
Una micro-capitale della gastronomia, fra cultura e millenni di storia: se ne è innamorata anche…
Il pranzo di Pasqua potrebbe andar facilmente "di traverso": e cresce la paura per lavoratori…