Cultura e Spettacoli

Sicilia “regina” dell’export: quella volta che Cicerone parlò dei cannoli… e non solo

In numeri sono da record: nel 2022 16,6 miliardi di euro di export e 6,7 miliardi di euro già nei primi sei mesi del 2023 portano la Sicilia sul podio dell’export del Mezzogiorno.

Cifre che inorgogliscono i produttori isolani, con un export che ha viaggiato ad una media di 9 miliardi di euro l’anno. Il merito? Non solo dei prodotti energetici, ma anche al dinamismo di settori quali apparecchi elettronici, agroalimentare e chimica.

Il cibo è sempre in vetrina, dunque. E lo sa bene – oltre agli abitanti isolani – anche chi in Sicilia va soltanto temporaneamente, magari per trascorrere le vacanze estive. Fra i dolci tipici più esportati in assoluto, ed in ogni continente, spicca il cannolo siciliano. La storia sul dolce è vasta, e su uno dei fiori all’occhiello si narrano diverse storie e leggende.

Fra le tante, quella che riguarda proprio il nome, la sua antichissima origine. Controverso quel che si racconta, e che svaria fra le “canne” che sono state utilizzate per dare proprio la forma alla “scorza”, così come il modo di nominare, in dialetto, i rubinetti delle fontane. Secondo quelle che sono le leggende tramandate, non sarebbe stata Palermo il luogo di nascita del cannolo siciliano, ma Caltanissetta, fra il decimo e l’undicesimo secolo.

Alcune delle leggende tradizionali si soffermano anche su quanto si dice a proposito del nome della stessa città nissena: Qalʿat an-nisā (Castello delle donne), come veniva riportato già nell’undicesimo secolo da Goffredo Malatesta. Sarebbe stato quello, infatti, proprio il luogo in cui sarebbe venuto alla luce proprio il cannolo, inventato da alcune donne arabe degli harem della città. Altri racconti parlano invece delle suore di clausura che organizzarono uno scherzo carnevalesco creando dei finti rubinetti.

E, incredibile a pensarci, si risalirebbe addirittura anche a Cicerone, che nel corso di uno degli storici banchetti avrebbe elogiato una pietanza ricevuta. Era costituita appunto da un tubo farinaceo, con all’interno un ripieno di crema dolcissima. Il ricordo, riportato nel trattato Siciliani a tavola, pubblicato nel 1970, di Alberto Denti di Piraino.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

Ma non solo cannoli. A proposito di export, ecco quali sono, secondo le statistiche di oggi, i dolci più buoni della pasticceria siciliana. A “braccetto” con il cannolo, c’è senza alcun dubbio la Cassata siciliana (foto sopra), originaria del Palermitano, e rappresenta il top fra i dolci tipici. Si dice che venga apprezzata, oltre al gusto, anche per le decorazioni di frutta Martorana, che richiama alla mente l’architettura tipica barocca siciliana.

Fra i dolci più celebri, c’è senza alcun dubbio la pasta di mandorla (foto sopra). Creati con mandorle, zuccheri e albumi, rappresentano anche queste paste un must per la tavola domenicale dell’isola. Fra i dolci siciliani da non perdere, negli ultimi anni è entrata in classifica, secondo le graduatorie di “merito”, anche la Torta Setteveli. Chiamata così proprio per i sette strati. Da “manuale”, composta con una base croccante al cioccolato, due strati di bavarese alla nocciola, uno strato di bavarese al cioccolato fondente e due strati di pan di spagna al cacao. Ad avvolgere il tutto, una glassa di cioccolato che serve per “chiudere” al meglio il tutto, e fornire una “esplosione” di gusto ai… fortunati.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

💪 I più cliccati negli ultimi giorni


redazione

Recent Posts

Enjoy Barocco: a maggio e giugno gusto, arte e bellezza nella Sicilia Unesco

A maggio e giugno 2025, cinque città barocche insieme in un viaggio tra arte, sapori…

20 minuti ago

Spara per sedare gli animi durante rissa, ma uccide il figlio: dramma nel Catanese

Una tragedia dai contorni ancora da chiarire. Sarebbe intervenuto per sedare ieri, prima della mezzanotte,…

28 minuti ago

Oroscopo di MAGGIO, per questi 4 segni zodiacali tutti i problemi si azzerano: valanghe di soldi e fortuna | Non poteva iniziare meglio il mese

E riecco Maggio, con la solita aria "frizzante" e una nuova estate ormai in arrivo:…

5 ore ago

L’oroscopo di martedì 29 aprile 2025: Toro, buone occasioni di guadagno

Oroscopo del giorno - Ariete Lavoro, business, amore e benessere, tutto procede nel migliore dei…

5 ore ago

Maxi blackout, in ginocchio la rete elettrica di Spagna e Portogallo: gravi disagi, è mistero

Un improvviso blackout ha messo in ginocchio la rete elettrica di Spagna e Portogallo, causando…

14 ore ago

Successione Papa Francesco, conclave al via fra una settimana: prima “fumata” mercoledì 7 maggio

Il conclave per l’elezione del successore di Papa Francesco inizierà il 7 maggio. Lo ha…

14 ore ago