È stata presentata quest’oggi all’Ars la 43esima edizione dello Sport FilmFestival (LEGGI), in programma dal 20 al 26 novembre 2023, al teatro Pirandello di Agrigento.
La rassegna di cinema sportivo prevede le proiezioni dei film in concorso, un’esposizione dedicata al trinomio “Sport, alimentazione e salute”, meeting con produttori, registi e attori, il convegno “Sport, cinema e medicina” e le cerimonie di consegna dei Paladini d’Oro 2023.
LEGGI ANCHE: Paladino d’Oro Sport film festival, ci siamo: il “via” ad Agrigento
Il più antico festival di cinema sportivo del mondo, nato nel 1979 a Palermo da una idea di Vito Maggio e Sandro Ciotti, è promosso e organizzato dal direttore artistico Roberto Marco Oddo, in collaborazione con il comune di Agrigento, patrocinata dall’assemblea regionale Siciliana, dall’assessorato regionale al Turismo, Sport e spettacolo e dal Coni.
“Siamo onorati di portare il festival ad Agrigento – ha detto Oddo – prossima capitale della cultura, una edizione che passerà alla storia per essere la prima lontana dalla città che ha dato i natali alla rassegna di cinema sportivo più antica del mondo e per la quantità e la qualità di produzioni cinematografiche provenienti da 40 nazioni”.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
Al premio internazionale cinematografico partecipano produzioni provenienti da diverse nazioni, tra queste: Stati Uniti, Brasile, Qatar, Colombia, Panama, Costa Rica, Canada, Cipro, Cina, India, Thailandia, Palestina, Iran, Russia, Kazakistan, Nuova Zelanda e nazioni provenienti da quasi tutta Europa. Oltre 150 film tra cortometraggi, lungometraggi, film olimpici, paralimpici, football e Esport film. (continua sotto)
“La nostra mission è quella di sostenere eventi di alta qualità culturale, perché è attraverso queste manifestazioni che facciamo promozione turistica – ha detto l’assessore al Turismo Elvira Amata – Per ogni euro speso, almeno tre ricadono sul territorio siciliano”.
Il festival si concluderà il 25 novembre, nel corso della serata di gala, che sarà presentata dalla giornalista Nadia La Malfa e da Roberto Marco Oddo, in cui saranno consegnati i Paladini d’oro che quest’anno andranno al presidente del Coni, Giovanni Malagò, al regista Massimiliano Bruno e al produttore Francesco Bellomo.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
💪 I più cliccati negli ultimi giorni
Beni per 1,3 milioni di euro sono stati sequestrati dalla guardia di finanza di Catania…
Il 25 aprile si svolgeranno anche a Catania i festeggiamenti per l’80esimo anniversario della Liberazione.…
Oroscopo del giorno - Ariete Se vi sentite stanchi, demotivati, dedicate questo giorno al riposo…
Un nuovo incidente mortale sul lavoro. Succede tutto a Catania, dove un operaio di 65…
La geografia della ricchezza italiana cambia volto con l’ultimo report Irpef della CGIA di Mestre.…
E' tragedia a Palermo, in una villetta che si trova nella zona di Leroy Merlin,…