In aumento, nelle ultime ore, l’attività stromboliana al cratere di Sud-Est dell’Etna. La rilevazione è quella dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, Osservatorio etneo, di Catania.
Il fenomeno è accompagnato da un modesto trabocco lavico dalla sella del Sud-Est, che rimane confinato nella sella del suo cratere.
Le localizzazioni della sorgente del tremore si sono progressivamente spostate in corrispondenza del cratere di Sud-Est, a una profondità di circa 2.900 metri sul livello del mare.
Il bollettino di allerta per il volo diramato dall’Ingv resta arancione I segnali delle reti Gnss e clinometrica non mostrano allo stato attuale variazione di rilievo. Tutto regolare, al momento, nell’attività dell’aeroporto internazionale Vincenzo Bellini di Catania.
E' tragedia a Palermo, in una villetta che si trova nella zona di Leroy Merlin,…
Esiste una strategia per vincere di più con i gratta e vinci? Lo studio di…
Oltre trentamila presenze attese, una spiaggia simbolo del turismo siciliano e un format capace di…
L'intervista a Emanuele Bartolotta di Angela Ganci, psicologo psicoterapeuta, giornalista Settimana Santa ai Fornai: uno…
“Io sono energia” è il nuovo libro di Francesco Panasci, un’opera che pone al centro…
Bisogna agire subito, o si rischia davvero di perdere tutto: la comunicazione di Poste Italiane.…