Catania, aumenta l’attività stromboliana sull’Etna
Aumento dell’attività da questa notte. In aeroporto tutto regolare

In aumento, nelle ultime ore, l’attività stromboliana al cratere di Sud-Est dell’Etna. La rilevazione è quella dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, Osservatorio etneo, di Catania.
Il fenomeno è accompagnato da un modesto trabocco lavico dalla sella del Sud-Est, che rimane confinato nella sella del suo cratere.
Le localizzazioni della sorgente del tremore si sono progressivamente spostate in corrispondenza del cratere di Sud-Est, a una profondità di circa 2.900 metri sul livello del mare.
Il bollettino di allerta per il volo diramato dall’Ingv resta arancione I segnali delle reti Gnss e clinometrica non mostrano allo stato attuale variazione di rilievo. Tutto regolare, al momento, nell’attività dell’aeroporto internazionale Vincenzo Bellini di Catania.