Una multa molto salata, per chi abbandona rifiuti. Pugno duro del Comune a Catania: l’ammenda pecuniaria può arrivare fino a 10 mila euro, con denuncia all’autorità giudiziaria e sequestro del mezzo se il reato avviene utilizzando un veicolo.
Si tratta di quanto previsto nella città etnea nei confronti di chi abbandona illecitamente i rifiuti nel territorio comunale in esecuzione di una nuova norma nazionale entrata in vigore lo scorso 10 ottobre che stabilisce l’applicazione di un’ammenda penale – e non più una sanzione amministrativa – nel caso di abbandono di rifiuti.
Se il fatto viene compiuto da titolari di imprese o responsabili di Enti la legge 137/2023 prevede addirittura la pena dell’arresto e un’ammenda fino a 26.000 euro.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
Lo ha reso noto il Comandante della Polizia Municipale Stefano Sorbino al termine di un incontro operativo in attuazione di un preciso indirizzo stabilito dal sindaco Enrico Trantino e della giunta comunale. Nel corso della riunione, a cui hanno partecipato anche gli assessori comunali Tomarchio (Ecologia) e Porto (Polizia Municipale) sono stati esplicitati i contenuti di una disposizione di servizio agli ufficiali dei reparti della polizia locale che visionano le immagini delle oltre sessanta telecamere in funzione e delle varie pattuglie che in abiti civili controllano quotidianamente il territorio, per punire gli incivili che gettano per strada i rifiuti.
“Avevo auspicato una puntuale verifica normativa – ha detto Trantino – per applicare le sanzioni penali e il sequestro del veicolo per evitare contenziosi che rischiavano di rendere vana la nostra volontà di colpire coloro che ancora si ostinano a non rispettare le regole della raccolta differenziata dei rifiuti e della convivenza civile”.
“Saremo ogni giorno di più inflessibili – ha proseguito Trantino – ma tutti devono capire che è conveniente comportarsi correttamente. Ovviamente le norme saranno applicate con raziocinio perché sono convinto che la severità per avere valore debba avere i caratteri della ragionevolezza in sinergia con l’autorità giudiziaria”.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
💪 I più cliccati negli ultimi giorni
Tedeschi aggrediti e rapinati in Piazza Villena, indagini in corso per identificare i responsabili
Un drammatico incidente stradale ha sconvolto la notte romana, gravemente ferita ragazza
Una debole perturbazione, la numero 6 di febbraio, ha raggiunto l’Italia portando condizioni di instabilità…
Un una grave aggressione in una scuola di Gravina di Catania, dove un genitore di…
Appuntamento Sabato 1 Marzo alle 10:30 presso lo spazio Isola del capoluogo etneo
"La notte è trascorsa tranquilla, il Papa ha riposato", questo lo stringato comunicato rilasciato dalla…