“Questa volta è fatta: la Scala dei Turchi patrimonio di tutti, per gentile concessione della famiglia Sciabarrà”. Sono passati anni, ma finalmente è stato messo il punto dopo il contenzioso civile e penale attorno alla proprietà della scogliera di marna fra le più famose al mondo.
Da oggi, si può, dire, si è aperta una nuova “era”, con la targa che ricorda la donazione. Il proprietario di gran parte delle particelle della Scala dei Turchi, Ferdinando Sciabarrà, nelle scorse settimane ha ufficialmente ceduto il bene al Comune di Realmonte.
Davanti al notaio nelle scorse settimane si è celebrata ufficialmente la conclusione del lungo contenzioso, e alla cerimonia, oltre allo stesso Sciabarrà c’era il sindaco di Realmonte, Sabrina Lattuca, ed alcuni ambientalisti.
“Avanzeremo la richiesta della modifica del Pai per consentirne, nonostante la fragilità del sito, l’accesso”, ha sottolineato il primo cittadino, annunciando l’avvio dell’iter per la candidatura della Scala dei Turchi a bene Unesco”.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
💪 I più cliccati negli ultimi giorni
Da Sanremo alla splendida sorpresa: l'impresa di Lucio Corsi a pochi giorni dall'Eurovision Song Contest.…
Beni per 1,3 milioni di euro sono stati sequestrati dalla guardia di finanza di Catania…
Il 25 aprile si svolgeranno anche a Catania i festeggiamenti per l’80esimo anniversario della Liberazione.…
Oroscopo del giorno - Ariete Se vi sentite stanchi, demotivati, dedicate questo giorno al riposo…
Un nuovo incidente mortale sul lavoro. Succede tutto a Catania, dove un operaio di 65…
La geografia della ricchezza italiana cambia volto con l’ultimo report Irpef della CGIA di Mestre.…