Un’ordinanza, che arriva dal gip del tribunale di Caltanissetta, Santi Bologna. Ci saranno nuove indagini sulla strage di via D’Amelio, nella quale persero la vita il giudice Paolo Borsellino e gli agenti della sua scorta.
Il gip ha chiesto alla procura nissena di proseguire le indagini per un periodo di sei mesi in merito a un possibile coinvolgimento della mafia americana nella strategia stragista di Cosa Nostra del 1992.
Le nuove indagini arrivano dopo la richiesta di archiviazione da parte della procura di Caltanissetta a carico di Maurizio Avola, killer spietato di Catania e collaboratore di giustizia (uscito fuori dal programma di protezione). Accolta gran parte delle richieste avanzate dall’avvocato Ugo Colonna nell’interesse di Avola, che dopo anni ha detto di essere stato presente il giorno della strage di via D’Amelio e di aver incrociato – così come ha detto , parlando con i magistrati di Caltanissetta – lo sguardo del giudice Borsellino prima che la Fiat 126 esplodesse.
🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
Il Gip scrive, tra l’altro, che sinora le “ricostruzioni giudiziarie operate” non hanno “potuto ricostruire compiutamente la fase dell’imbottitura e del collocamento della Fiat 126 sul luogo dell’esplosione, né l’identità di tutti i soggetti del commando che agì in via D’Amelio, né chi ebbe materialmente ad azionare il congegno di detonazione dell’ ordigno e da dove”.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
💪 I più cliccati negli ultimi giorni
La geografia della ricchezza italiana cambia volto con l’ultimo report Irpef della CGIA di Mestre.…
E' tragedia a Palermo, in una villetta che si trova nella zona di Leroy Merlin,…
Esiste una strategia per vincere di più con i gratta e vinci? Lo studio di…
Oltre trentamila presenze attese, una spiaggia simbolo del turismo siciliano e un format capace di…
L'intervista a Emanuele Bartolotta di Angela Ganci, psicologo psicoterapeuta, giornalista Settimana Santa ai Fornai: uno…
“Io sono energia” è il nuovo libro di Francesco Panasci, un’opera che pone al centro…