Si è trattato di un’altra notte drammatica, a causa degli incendi, in Sicilia. I roghi hanno continuato a colpire, in particolare, la zona del Messinese, dove le fiamme hanno reso più complicate le operazioni dei vigili del fuoco a causa dei diversi punti d’innesco.
In certe zone, ad esempio, gli incendi sembravano essere stati quasi domati, ma il vento di scirocco ha nuovamente peggiorato la situazione. Da questa mattina si sono rimessi al lavoro anche i canadair.
Sono state costrette a lasciare le proprie case centinaia di persone di fra San Pier Niceto e Gualtieri Sicaminò. A Condrò, ieri, il sindaco aveva fatto abbandonare le abitazioni
🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
La situazione più difficile, ieri, era quella di Villafranca Tirrena (LEGGI), dove tutto sembra essere tornato alla normalità. La statale 113, che era stata chiusa nei pressi di Brolo, è stata riaperta.
I problemi più grandi, in particolare, sul versante di Gioiosa Marea e Capo Calavà, mentre a San Piero Patti per tutta la notte è stata grande la paura, così come a San Salvatore Fitalia, dove sono stati fatti evacuare due agriturismi.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
💪 I più cliccati negli ultimi giorni
Ma oggi, quanto costa partecipare ad un matrimonio? E soprattutto... quanto regalare agli sposi? Si…
"Nonostante la sua finale fragilità e sofferenza, Papa Francesco ha scelto di percorrere questa via…
Fra le spese ogni anno obbligatorie e... in serie, anche un'importante agevolazione statale da sfruttare.…
Al via, per il Palermo, il rush finale di campionato. In cinque gare i rosa…
L'avvocato di Stefano Argentino, il giovane che ha accoltellato e ucciso per strada la studentessa…
Sono state circa 250mila persone, a rendere omaggio a Papa Francesco. Un lungo fiume di…