Si è trattato di un’altra notte drammatica, a causa degli incendi, in Sicilia. I roghi hanno continuato a colpire, in particolare, la zona del Messinese, dove le fiamme hanno reso più complicate le operazioni dei vigili del fuoco a causa dei diversi punti d’innesco.
In certe zone, ad esempio, gli incendi sembravano essere stati quasi domati, ma il vento di scirocco ha nuovamente peggiorato la situazione. Da questa mattina si sono rimessi al lavoro anche i canadair.
Sono state costrette a lasciare le proprie case centinaia di persone di fra San Pier Niceto e Gualtieri Sicaminò. A Condrò, ieri, il sindaco aveva fatto abbandonare le abitazioni
🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
La situazione più difficile, ieri, era quella di Villafranca Tirrena (LEGGI), dove tutto sembra essere tornato alla normalità. La statale 113, che era stata chiusa nei pressi di Brolo, è stata riaperta.
I problemi più grandi, in particolare, sul versante di Gioiosa Marea e Capo Calavà, mentre a San Piero Patti per tutta la notte è stata grande la paura, così come a San Salvatore Fitalia, dove sono stati fatti evacuare due agriturismi.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
💪 I più cliccati negli ultimi giorni
Le condizioni del pontefice migliorano ma resta la preoccupazione: ecco gli ujltimi aggiornamenti
Ritorno alla vittoria per la squadra di Dionisi, che passa con le reti di Pierozzi,…
L’arcivescovo Corrado Lorefice e l’intera comunità di Palermo si uniscono in preghiera per la salute…
Tedeschi aggrediti e rapinati in Piazza Villena, indagini in corso per identificare i responsabili
Un drammatico incidente stradale ha sconvolto la notte romana, gravemente ferita ragazza
Una debole perturbazione, la numero 6 di febbraio, ha raggiunto l’Italia portando condizioni di instabilità…